Avviso 1/2025 Fondirigenti - Competenze per il cambiamento: guidare aziende e persone nei nuovi scenari competitivi
10 milioni di euro dedicato allo sviluppo delle competenze manageriali per affrontare le sfide dei nuovi scenari competitivi, con focus su quattro ambiti: i cambiamenti dei mercati, l’innovazione tecnologica e digitale, i nuovi paradigmi della sostenibilità e la gestione attiva del capitale umano.

Servizi Confindustria Bergamo promuove l'Avviso 1/2025 di Fondirigenti "Competenze per il cambiamento: guidare aziende e persone nei nuovi scenari competitivi" volto a sviluppare le competenze dei manager aziendali.
I processi di trasformazione digitale, amplificati dalle recenti evoluzioni delle tecnologie legate all’ Intelligenza Artificiale - come ricorda uno studio del Fondo Monetario Internazionale - comportano significativi impatti in termini di performance per le imprese e di occupabilità per i lavoratori.
In particolare, gli impatti della digitalizzazione sui risultati aziendali si evidenziano non solo con riferimento all’incremento della produttività, dell’efficienza e della redditività, ma anche rispetto ai risultati aziendali sugli indicatori ESG, evidenziando un ruolo centrale della digitalizzazione anche nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.
Tematiche oggetto di finanziamento
Le proposte formative dovranno trattate uno dei seguenti ambiti:
- Cambiamenti dei mercati
- AI, Innovazione Tecnologica e Digitale
- Nuovi paradigmi della sostenibilità
- People management
A titolo esemplificativo e non esaustivo riportiamo la specifica sui contenuti formativi indicati da Bando.
I Piani formativi dovranno distinguersi per contenuti specifici, avanzati e personalizzati, pensati per rispondere alle reali esigenze delle singole realtà aziendali, andando oltre il semplice addestramento tecnico/operativo. Saranno particolarmente valorizzati gli interventi che integrano lo sviluppo di soft skills con altri ambiti formativi, evitando approcci generici o standardizzati.
Requisiti di partecipazione
- I Piani formativi potranno essere presentati in forma singola o aggregata (il Piano Aggregato dovrà essere composto da minimo 3 e massimo 6 imprese, compresa una Capofila)
- Ogni azienda potrà presentare un solo Piano formativo e chiedere un finanziamento massimo di 12.500 Euro
- I Piani presentati saranno sottoposti ad una valutazione formale da parte del struttura del Fondo e a una valutazione di merito da parte di una Commissione esterna che, a chiusura dei lavori, redigerà una graduatoria
- Gli interventi formativi dovranno essere realizzati entro 8 mesi dalla pubblicazione della graduatoria
Tutte le specifiche sull'Avviso 1/2025 sono disponibili sul sito di Fondirigenti.
Perché affidarti a noi?
💡 Servizi Confindustria Bergamo, in qualità di ente promotore, supporta le aziende per:
- l'analisi del fabbisogno aziendale
- la progettazione di un percorso formativo personalizzato
- la presentazione della domanda di finanziamento
- le incombenze burocratiche di gestione e rendicontazione dell'Avviso
⏳ Al fine di procedere per tempo alla progettazione e predisposizione del piano, si richiedere la compilazione della manifestazione di interesse entro il 30 aprile 2025.
