Manager LAB: Come fare il responsabile finanziario?
Tecniche e strumenti per massimizzare la redditività, minimizzare i rischi e garantire la stabilità finanziaria a lungo termine in azienda.
📆 dal 1° aprile 2025 in aula

Vuoi acquisire competenze nella gestione della tesoreria e della liquidità aziendale?
Servizi Confindustria Bergamo, in continuità con il progetto "Manager LAB: Come fare...?", propone un nuovo percorso di crescita manageriale per Middle Manager e futuri leader che vogliono acquisire conoscenze e strumenti utili a gestire efficacemente le finanze aziendali.
In un contesto economico sempre più complesso e competitivo, la gestione finanziaria efficiente è diventata un fattore fondamentale per il successo di qualsiasi azienda. La capacità di ottimizzare i flussi di cassa, implementare strategie di investimento efficaci e prendere decisioni finanziarie informate è essenziale per massimizzare la redditività, minimizzare i rischi e garantire la stabilità finanziaria aziendale a lungo termine.
Il percorso è progettato per fornire ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti necessari per padroneggiare la gestione della tesoreria e della liquidità aziendale attraverso un approccio pratico e interattivo.
DESTINATARI
- Middle Manager e Team Leader, figure sempre più diffuse e catene portanti per le aziende, che devono garantire un equilibrio tra collaboratori e management
- Futuri Manager che si apprestano ad assumere ruoli di responsabilità all’interno delle organizzazioni
- Titolari, CFO, Direttori amministrativi
VANTAGGI
- Acquisirai metodologie e strumenti utili a massimizzare le finanze aziendali, minimizzare i rischi e dare stabilità a lungo termine alle casse dell'azienda
- Incontrerai docenti capaci di trasmettere il proprio Know-How anche attraverso reali esperienze in contesti professionali
- Avrai la possibilità di fare networking con i partecipanti di altre realtà aziendali per la condivisione di idee e vision
- Possibilità di recuperare fino al 90% dei costi formativi con il Bando "Formazione Continua" di Regione Lombardia
- Potrai svolgere la formazione nella sede di Confindustria Bergamo, all’interno di spazi innovativi e tecnologici, pensati in ottica condivisione
PROGRAMMA E CALENDARIO:
Il percorso, della durata complessiva di 32h, prevede 4 incontri in aula presso la sede di Confindustria Bergamo in via Stezzano, 87, Bergamo, Kilometro Rosso - Gate 5 📍
Il programma alternerà momenti teorici a momenti pratici, con l'analisi di case study e la definizione di soluzioni finanziari più adatte alle esigenze aziendali dei partecipanti.
I contenuti principali che saranno trattati durante il corso sono:
Data e ora | Docenza e tematiche |
1 aprile 2025 9:00 - 18:00 |
VALORI ASSET MANAGEMENT:
TEIKOS:
|
8 aprile 2025 9:00 - 18:00 |
TEIKOS:
|
15 aprile 2025 9:00 - 18:00 |
VALORI ASSET MANAGEMENT:
|
29 aprile 2025 9:00 - 18:00 |
VALORI ASSET MANAGEMENT e TEIKOS:
|
👉🏻 Scarica il programma completo
FACULTY
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Luca Bonifazi, Managing Director e Responsabile Advisory & Multi Family Office in Valori Asset Management |
Agostino Lanzani, Senior Manager in Valori Asset Management |
Giuliana Fabbricotti, Responsabile Key Clients in Valori Asset Management |
Roberto Vicenzi, Responsabile Wealth Management in Valori Asset Management |
![]() |
![]() |
Roberto Spaccini, CEO e Managing Partner in Teikos Solutions |
Bernardino Salsarone, Responsabile area Education in Teikos Solutions |
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 1.500 + IVA per Aziende associate a Confindustria Bergamo
€ 2.000 + IVA per Aziende NON associate a Confindustria Bergamo
LINEE DI FINANZIAMENTO
- Il corso è finanziabile fino al 90%, e fino ad esaurimento risorse, con i contributi a fondo perduto del bando "Formazione Continua" di Regione Lombardia rivolto alle aziende con sede operativa in Lombardia.
- In alternativa, il corso è finanziabile fino al 100% con le risorse dei fondi inteprofessionali Fondimpresa o Fondirigenti, previa verifica della disponibilità delle risorse aziendali.
Approfondisci la tematica e rivivi la diretta di presentazione del corso 👇🏻

