Il venditore: come sviluppare una mentalità strategica e orientata al risultato
Percorso di formazione avanzato rivolto ai venditori (saranno coinvolti anche i Direttori vendite) con l'obiettivo di migliorare le skill motivazionali e tecniche dei venditori, anche grazie ad assessment individuali e business game esclusivi.
📆 dal 10 aprile al 26 giugno 2025
💡-500€ per iscrizioni entro l'8 aprile 2025 💡

SCENARIO
Nel mercato odierno, la capacità di guidare e vendere non può essere vista come due competenze separate. I leader delle vendite devono saper ispirare e motivare i loro team, mentre i venditori devono agire con una mentalità strategica e orientata al risultato.
Il percorso unisce questi mondi tramite una proposta formativo integrata, progettata per potenziare le abilità sia dei Direttori vendite che dei venditori.
Attraverso un percorso immersivo - e grazie all'utilizzo di pratiche innovative - forniamo ai leader gli strumenti necessari per gestire con successo i loro team e ai venditori le competenze per eccellere sul campo. Il nostro approccio olistico garantisce che ogni partecipante acquisisca una visione completa del processo di vendita, rafforzando la sinergia tra leadership e performance commerciale.
Il percorso prevede il coinvolgimento costante del responsabile vendite e dei venditori, con l'obiettivo di esplorare e perfezionare aspetti a volte difficili da individuare senza l'utilizzo di tecniche e strumenti adeguati.
PERCHÈ LA NOSTRA PROPOSTA È IMPERDIBILE?
✅ Con un'unica quota di partecipazione potrai iscrivere n.1 venditore e n.1 direttore vendite (secondo le modalità previste dal calendario);
✅ Il Direttore Vendite potrà partecipare a tutte le sessioni formative con quota aggiuntiva scontata del 50%;
✅ Potrai sbloccare il potenziale dei venditori grazie all'assessment individuale incluso nella quota di partecipazione;
✅ Potrai partecipare a Sell City, il business game esclusivo che allena i venditori all’applicazione dei 4 pilastri del venditore moderno.
OBIETTIVI
- Sviluppare competenze per la gestione del team vendite
- Rafforzare la resilienza e il controllo emotivo
- Migliorare le competenze di Vendita e acquisire tecniche innovative
- Incorporare tecniche di comunicazione efficace
- Ottimizzare le performance attraverso l'Assessment individuale
- Promuovere l'innovazione e l'adattabilità
STRUTTURA DEL PERCORSO
Il percorso è strutturato in 6 moduli, per un totale di 56 ore formative:
-
Modulo 1 | Mastery and Momentum: Empowering Sales Leadership and Resilience per la Direzione Vendite
-
Modulo 2 | Mastery and Momentum: Empowering Sales and Resilience per Venditori
-
Modulo 3 | Assessment individuale: per sbloccare il potenziale individuando punti di forza e gap da colmare per la piena realizzazione personale.
-
Modulo 4 | Tecniche di vendita
-
Modulo 5 | Comunicazione efficace e competitiva
-
Modulo 6 | Sell City: il business game per le vendite
CALENDARIO
Data e ora | Ora | Figure coinvolte |
giovedì 10 aprile 2025 | dalle 9:00 alle 18:00 | solo Direttori Vendite |
venerdì 11 aprile 2025 | dalle 9:00 alle 18:00 | Direttori vendite e Venditori |
dal 14 al 28 aprile 2025 - Assessment individuali | ||
martedì 29 aprile 2025 | dalle 9:00 alle 18:00 | solo Venditori |
giovedì 8 maggio 2025 | dalle 9:00 alle 18:00 | solo Venditori |
giovedì 22 maggio 2025 | dalle 9:00 alle 18:00 | solo Venditori |
giovedì 12 giugno 2025 | dalle 9:00 alle 18:00 | solo Venditori |
giovedì 26 giugno 2025 | dalle 9:00 alle 18:00 | Direttori vendite e Venditori |
📍 Il percorso si svolgerà presso la Sede di Confindustria Bergamo,
in Via Stezzano 87 - Kilometro Rosso GATE 5
FACULTY
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- 3.900 € + IVA 3.400€ + IVA per aziende associate a Confindustria Bergamo
- 4.900 € + IVA 4.400€ + IVA per aziende NON associate a Confindustria Bergamo
✅ Con un'unica quota di partecipazione potrai iscrivere n.1 venditore e n.1 direttore vendite (secondo le modalità previste dal calendario);
✅ Il Direttore Vendite potrà partecipare a tutte le sessioni formative con quota aggiuntiva scontata del 50%.
CANALI DI FINANZIAMENTO
Il corso è finanziabile fino al 100% con le risorse dei fondi interprofessionali Fondimpresa e Fondirigenti, previa verifica della disponibilità dell'azienda.
L'azienda non aderisce ai Fondi? Contattaci per l'iscrizione totalmente gratuita.
