Direttiva Macchine

Gli interventi “da remoto” sulle macchine: rischi, sicurezza informatica, responsabilità e aspetti contrattuali

Data inizio corso:
16 aprile 2025
Modalità:

Corso online o in aula

Finalità
Destinatari
Docenza
Info
Svolgimento
Modalità
Programma
Prerequisiti
Costi
Finalità

Fornire una panoramica sui requisiti di sicurezza relativi agli interventi da remoto sulle macchine (ad esempio, per il comando da remoto, la telediagnosi, la telemanutenzione).

Il corso analizzerà le potenziali problematiche correlate agli interventi da remoto, descrivendo quali misure di sicurezza possono essere messe in atto e fornendo indicazioni sugli aspetti contrattuali e sulle responsabilità dei soggetti coinvolti.

Le tematiche contenute nel corso verranno affrontate attraverso punti di vista sia tecnico che legale.

 

4 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
Destinatari

Progettisti, personale tecnico e addetto alla sicurezza di macchine e impianti industriali.

Docenza

Quadra S.r.l., ente di consulenza e formazione sulla  sicurezza del macchinario

Info

e.balini@serviziconfindustria.it

Svolgimento

16 aprile 2025 dalle 9.00 alle 13.00

 

Possibilità di partecipazione:

  • ONLINE oppure,
  • In PRESENZA presso: Quadra S.r.l. via Mazzini 32A – 20872 Cornate d'Adda (MB); il costo di partecipazione è comprensivo di pranzo e due coffe Break.
Modalità

Corso online o in aula

Programma
  • Tipologie di interventi da remoto (trasmissione dati, modifiche software, telediagnosi, tele-manutenzione, comando da remoto)
  • Operatori remoti e locali
  • Misure di protezione locali
  • Aspetti di “safety” relativi alla sicurezza informatica
    • Requisiti del regolamento (UE) 2023/1230
    • I documenti UNI CEN ISO/TR 22100-4:2021 e CEI CLC/IEC/TS 63074:2024
    • Aspetti di “security” relativi alla sicurezza informatica:
  • La registrazione degli interventi da remoto
  • Le istruzioni per l’uso relative agli interventi da remoto
  • I contratti per la manutenzione e gli interventi tecnici da remoto
  • Le responsabilità dei soggetti coinvolti negli interventi da remoto
Prerequisiti

Aspetti generali delle problematiche operative e di sicurezza collegate all’attività di assistenza tecnica su macchine

Costi

500 € + IVA per Aziende Associate/Aziende Non Associate

SCONTI ATTIVI:

  • Sconto del 10% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi dell’area Direttiva Macchine con docenza Quadra s.r.l.

 

Il "Bonus Catalogo"
1 voucher del valore di una giornata formativa ogni volta che l’azienda, nell’arco dell’anno, raggiunge un fatturato imponibile pari a 3.000 € esclusivamente sull’acquisto di corsi interaziendali a catalogo.

I tuoi insegnanti
Quadra Srl
I corsi in arrivo
Ottimizzazione degli inventari: riduzione delle differenze e corretta gestione degli stock di magazzino

La correttezza degli inventari è un buon indice della qualità delle prestazioni del magazzino e delle procedure utilizzate dall’azienda nella relazione dei reparti/servizi con il magazzino.

Le differenze inventariali hanno rilevanza contabile e operativa e segnalano la necessità di una profonda revisione delle procedure, dei ruoli e delle competenze del personale addetto.

Il corso fornisce strumenti per migliorare il “piano inventari” di fine anno, i criteri per introdurre inventari a rotazione e i metodi per ridurre le differenze inventariali.

07 aprile 2025