Fisco – Diritto d’Impresa – Dogane – Trasporti

Percorso IVA nazionale

Data inizio corso:
09 maggio 2025
Modalità:

Corso online

12 ore
Finalità
Costi
Destinatari
Docenza
Info
Modalità
Programma
Svolgimento
Finalità

Il corso affronta in modo organico le principali tematiche IVA che gli operatori incontrano comunemente nell’operatività quotidiana.

Costi

385 € + IVA per Aziende Associate

500 € + IVA per Aziende Non Associate

 

SCONTI ATTIVI:

 

  • Sconto del 15% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi online Fisco, Diritto D’Impresa, Dogane e Trasporti.
  • Sconto del 30% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi in aula dell’area Fisco, Diritto D’Impresa, Dogane e Trasporti.

 

Il "Bonus Catalogo"

1 voucher del valore di una giornata formativa ogni volta che l’azienda, nell’arco dell’anno, raggiunge un fatturato imponibile pari a 3.000 € esclusivamente sull’acquisto di corsi interaziendali a catalogo.

Destinatari

Il corso è rivolto ai responsabili amministrativi e fiscali, loro collaboratori.

Docenza

Roberto Curcu, Confindustria Trento

Modalità

Corso online

Programma

Inquadramento generale IVA (3 ore)

  • Presupposti dell’imposta
  • Tempistiche dell’imposta
  • Operazioni imponibili, non imponibili, esenti ed escluse
  • Determinazione della base imponibile
  • Operazioni accessorie ed operazioni escluse

 

La detrazione dell’IVA (3 ore)

  • Principi generali della detrazione dell’IVA
  • Le tempistiche della detrazione dell’IVA
  • Acquisti di autoveicoli e relative spese
  • Acquisti di alimenti e bevande
  • Le spese di trasporto: biglietti aerei, treni, taxi, ecc.
  • Telefonia fissa e mobile
  • Le spese di rappresentanza

 

Il reverse charge nazionale (3 ore)

  • I principi generali del reverse charge
  • Le modalità di effettuazione e le tempistiche del reverse charge
  • Le spese di pulizia e di manutenzione di immobili
  • Acquisti di rottami
  • Acquisti di pallet usati
  • Reverse charge nel settore energetico e nel settore tecnologico
  • Acquisti di beni da soggetti esteri

 

Fattura, ddt e note di variazione (3 ore)

  • DDT: scopo del documento, momento di emissione e documenti alternativi
  • Fattura: modalità e tempistiche di emissione, contenuto del documento
  • Fattura elettronica: check su procedure di emissione e ricezione
  • Note di variazione per procedure concorsuali
  • Note di variazione per scontistica ed altre fattispecie

 

Svolgimento

09 maggio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 17.00

16 maggio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 17.00

23 maggio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 17.00

30 maggio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 17.00

I tuoi insegnanti
Roberto Curcu
I corsi in arrivo
Ottimizzazione degli inventari: riduzione delle differenze e corretta gestione degli stock di magazzino

La correttezza degli inventari è un buon indice della qualità delle prestazioni del magazzino e delle procedure utilizzate dall’azienda nella relazione dei reparti/servizi con il magazzino.

Le differenze inventariali hanno rilevanza contabile e operativa e segnalano la necessità di una profonda revisione delle procedure, dei ruoli e delle competenze del personale addetto.

Il corso fornisce strumenti per migliorare il “piano inventari” di fine anno, i criteri per introdurre inventari a rotazione e i metodi per ridurre le differenze inventariali.

07 aprile 2025