Sicurezza

Formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (32h)

Data inizio corso:
20 novembre 2025
Modalità:

Corso in aula

32 ore
Finalità
Costi
Destinatari
Docenza
Info
Modalità
Programma
Svolgimento
Finalità

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è una delle figure cardine per una moderna gestione della sicurezza nelle aziende industriali. Una formazione seria e adeguata, condotta da fonte autorevole, costituisce premessa indispensabile per instaurare rapporti costruttivi e corretti con gli RLS, ottimizzando così l'efficacia delle misure di prevenzione ed il rapporto con gli enti di controllo e vigilanza.

Costi

350 € + iva per Aziende Associate/Non Associate

Destinatari

Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

Docenza

Enrico Gotti, tecnico prevenzione e qualità presso ASL Bergamo

Gianmario Poiatti, Tecnico della prevenzione ambienti di lavoro ed esperto in formazione sicurezze sul lavoro

Modalità

Corso in aula

Programma

Modulo 1

Modulo normativo giuridico

  • Sistema legislativo in materia di  sicurezza e salute dei lavoratori
  • La responsabilità civile e penale
  • La responsabilità amministrativa D.lgs. 231 /2001
  • Il sistema istituzionale
  • I soggetti del sistema di prevenzione:  compiti e obblighi

Gianmario Poiatti – 20 novembre 2025 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

 

Modulo 2

Il processo di valutazione dei rischi

  • La metodologia di VR
  • Infortuni mancati e analisi near miss
  • Il ruolo dei lavoratori nella valutazione del rischio
  • I principali fattori di rischio:  modalità di misura e valutazione

Enrico Gotti – 27 novembre 2025 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

 

Modulo 3

Gestionale: sorveglianza sanitaria

  • Gestione emergenze
  • Dispositivi di protezione individuale
  • Segnaletica di Sicurezza
  • Contratti di appalto

Gianmario Poiatti – 4 dicembre 2025 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

 

Modulo 4

I processi di relazione e comunicazione

  • Formazione e  informazione dei lavoratori
  • I processi di comunicazione e gli stili di relazione

Enrico Gotti – 11 dicembre 2025 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

Svolgimento

20 novembre 2025 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

27 novembre 2025 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

4 dicembre 2025 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

11 dicembre 2025 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

presso Servizi Confindustria Bergamo, Via Stezzano 87, 24126 Bergamo, c/o Kilometro Rosso, Gate 5

I tuoi insegnanti
Enrico Gotti
Gianmario Poiatti
I corsi in arrivo
Ottimizzazione degli inventari: riduzione delle differenze e corretta gestione degli stock di magazzino

La correttezza degli inventari è un buon indice della qualità delle prestazioni del magazzino e delle procedure utilizzate dall’azienda nella relazione dei reparti/servizi con il magazzino.

Le differenze inventariali hanno rilevanza contabile e operativa e segnalano la necessità di una profonda revisione delle procedure, dei ruoli e delle competenze del personale addetto.

Il corso fornisce strumenti per migliorare il “piano inventari” di fine anno, i criteri per introdurre inventari a rotazione e i metodi per ridurre le differenze inventariali.

07 aprile 2025