Libera il tuo potenziale con i nostri corsi di formazione!

Crescita personale, Corsi specialistici, Formazione obbligatoria. Tutti finanziabili con Fondimpresa e Fondirigenti!

Tutti i corsi che si svolgono in aula possono essere erogati anche in modalità online, su richiesta.

✅ Usa i filtri per trovare e scegliere i corsi più idonei alla tua realtà aziendale.

Accedi alla tua area riservata
  • RSPP per datori di lavoro (DLSPP) – Rischio medio (32h)

    Il corso ha l'obiettivo di formare i Datori di lavoro rispetto alle fondamentali competenze in materia di sicurezza e salute sul lavoro, per permettere lo svolgimento diretto dei compiti di prevenzione e protezione (SPP) in azienda. Corso conforme al Testo Unico per la sicurezza (D.Lgs. 81/08) e Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sui corsi di formazione per lo svolgimento diretto, da parte del datore di lavoro, dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi, ai sensi dell'articolo 34, commi 2 e 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

    30 maggio 2025

    Corso online

  • La sicurezza nei trasporti, il ruolo del caricatore e le responsabilità del committente

    A partire dal 20 maggio 2018, per effetto del Decreto MIT n. 215 del 19 maggio 2017 - di recepimento della Direttiva 2014/47/UE - nell’ambito dei controlli su strada dei veicoli commerciali circolanti nell’Unione Europea, viene prevista anche la possibilità, in capo agli ispettori preposti, di verifica della fissazione del carico in modo tale da non interferire con la guida sicura del veicolo o costituire una minaccia per la vita, la salute, le cose o l’ambiente.

    Le modalità di fissazione del carico sono indicate nell’allegato III del Decreto richiamato, ma vi sono anche “ Linee guida UE ” che, pur non essendo vincolanti, costituiscono un utile strumento operativo. Tali linee guida, redatte basandosi sulla norma EN 12195-1 da un gruppo di esperti istituito dalla Direzione Generale della Mobilità e dei Trasporti, mirano a fornire istruzioni di base e consigli pratici a tutti i soggetti impegnati in operazioni di carico, scarico e fissazione del carico sui veicoli, rappresentando le migliori pratiche nel settore.

    Numerose, dunque, le implicazioni tra normative trasporti e la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, senza dimenticare che anche laddove il trasporto sia stato affidato a terzi, la fase di carico può comportare forme insidiose di responsabilità anche in capo al committente, nonché conseguenze onerose.

    8 crediti per Aggiornamento validi per:

    • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
    30 maggio 2025
    8 ore

    Corso in aula

  • Trovare nuovi clienti con l’Intelligenza artificiale

    Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

    • Identificare almeno 3 applicazioni pratiche dell'AI nella ricerca di nuovi clienti;
    • Utilizzare ChatGPT per generare almeno 5 prompt di ricerca efficaci per l'identificazione di potenziali clienti nel proprio settore;
    • Implementare una strategia di ricerca multi-canale utilizzando almeno 2 strumenti AI oltre a ChatGPT;
    • Analizzare e segmentare i risultati della ricerca AI per creare un elenco di almeno 20 potenziali clienti qualificati;
    • Valutare l'efficacia dei diversi strumenti AI utilizzati, identificando pro e contro di ciascuno;
    • Sviluppare un piano d'azione personalizzato per integrare gli strumenti AI nel proprio processo di ricerca clienti.
    30 maggio 2025
    4 ore

    Corso online

  • I circuiti di comando con funzione di sicurezza: applicazione pratica delle UNI EN ISO 13849-1 e UNI EN ISO 13849-2 & utilizzo software Sistema

    Il corso mira a fornire una conoscenza sulle modalità di gestione degli aspetti legati alla sicurezza dei sistemi di comando, con particolare riferimento al loro comportamento in caso di guasto in accordo con i requisiti delle norme UNI EN ISO 13849-1 (edizione 2023) e UNI EN ISO 13849-2.

    Il corso ha un taglio prettamente pratico e fornisce tutti gli strumenti necessari alla progettazione dei circuiti di comando aventi funzioni di sicurezza ed alla loro validazione.

    Il corso è valido per il percorso formativo previsto per la qualifica del personale secondo la UNI/PdR 151:2023 Specialista in sicurezza delle macchine.

    16 crediti per Aggiornamento validi per:

    • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
    3 giugno 2025
    16 ore

    Corso online o in aula

  • Microsoft Excel Macro / VBA

    L’obiettivo del corso consiste nel fornire ulteriori conoscenze per l’utilizzo di Microsoft Excel, offrendo una panoramica approfondita sugli strumenti di gestione e organizzazione delle cartelle e di analisi dei dati.

     

    3 giugno 2025
    32 ore

    Corso online

  • Analisi di bilancio per non addetti

    Durante il corso verranno fornite le informazioni necessarie per poter analizzare un bilancio e poter quindi esprimere un giudizio sulla realtà aziendale fornita dal bilancio, potendo così prendere decisioni supportate da informazioni adeguate.

    5 giugno 2025
    6 ore

    Corso in aula

  • Formazione per RSPP/ASPP - Modulo comune B

    Il Modulo B comune è esaustivo per tutti i settori produttivi ad eccezione di quattro per i quali il percorso deve essere integrato con la frequenza dei moduli di specializzazione relativi a settore agricoltura pesca (modulo B – SP1), settore cave e costruzioni (modulo B – SP2), settore sanità residenziale (modulo B – SP3), settore chimico/petrolchimico (modulo B – SP4). Si ricorda che il Modulo B comune è propedeutico per l’accesso ai moduli di specializzazione.

     

    Il Modulo B deve consentire ai responsabili e agli addetti dei servizi di prevenzione e protezione di acquisire le conoscenze/abilità per:

    • individuare i pericoli e valutare i rischi presenti negli ambienti di lavoro del comparto compresi i rischi ergonomici e stress lavoro-correlato
    • individuare le misure di prevenzione e protezione presenti negli specifici comparti, compresi i DPI, in riferimento alla specifica natura del rischio e dell’attività lavorativa
    • contribuire ad individuare adeguate soluzioni tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza per ogni tipologia di rischio

     

    Il modulo B, per essere frequentato, necessita dell’idoneità del modulo A.

     

    Al termine del percorso formativo è prevista la verifica sulle nozioni acquisite in aula.

    L’esito positivo della verifica e una presenza pari almeno al 90% del monte ore consentiranno il rilascio dell’attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.

     

    5 giugno 2025
    48 ore

    Corso online

  • Gestione dei rischi da agenti fisici

    L'esposizione occupazionale agli agenti fisici è regolata nell'ambito del Titolo VIII del D.Lgs. 81/08. All’interno di una giornata piuttosto densa, il corso affronta i quattro agenti fisici cui nel titolo VIII è dedicato uno specifico capo: rumore (Capo II), vibrazioni meccaniche (Capo III), campi elettromagnetici (Capo V) e radiazioni ottiche artificiali (Capo V).

    L’obiettivo è di consegnare ai partecipanti le competenze necessarie per compiere uno screening preliminare presso la propria azienda o le aziende clienti, nel caso dei consulenti, che consenta di stabilire quali siano i casi in cui la valutazione si può concludere con questo primo passaggio e quali i casi in cui si renda necessario eseguire un approfondimento.

    Il corso affronta anche aspetti tecnici ma sempre nell’ottica del RSPP al quale è primariamente indirizzato.

     

    8 crediti per Aggiornamento validi per:

    • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)

     

    5 giugno 2025
    8 ore

    Corso online 

  • Quadro legislativo relativo alle macchine

    Il corso mira a fornire una conoscenza sulle disposizioni legislative relative alle macchine riguardanti sia i fabbricanti che gli installatori e gli utilizzatori.

    Il corso è valido per il percorso formativo previsto per la qualifica del personale secondo la UNI/PdR 151:2023 Specialista in sicurezza delle macchine.

    8 crediti per Aggiornamento validi per:

    • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
    5 giugno 2025

    Corso online o in aula

  • Fondamenti di project management per gestire progetti di successo

    Il Project Management consiste nella focalizzazione dell’obiettivo del progetto, nell’individuazione delle attività necessarie per il suo raggiungimento in termini di tempo, costi e qualità, nella definizione di un piano di lavoro, schedulazione delle attività, allocazione delle risorse necessarie, definizione di un piano finanziario, analisi dei rischi connessi alle attività, controllo delle attività pianificate ed eseguite, valutazione delle performance e realizzazione di report attestanti lo stato di avanzamento dei lavori.

    Il corso fornisce gli elementi di base del Project Management illustrando le principali metodologie che occorre utilizzare per pianificare, gestire e controllare al meglio un progetto.

    Le ore di formazione di questo corso possono concorrere ad accumulare le ore necessarie per le certificazioni di Project Management quali CAPM® e PMP®.

    6 giugno 2025
    16 ore

    Corso online

  • Formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (32h)

    Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è una delle figure cardine per una moderna gestione della sicurezza nelle aziende industriali. Una formazione seria e adeguata, condotta da fonte autorevole, costituisce premessa indispensabile per instaurare rapporti costruttivi e corretti con gli RLS, ottimizzando così l'efficacia delle misure di prevenzione ed il rapporto con gli enti di controllo e vigilanza.

    6 giugno 2025
    32 ore

    Corso in aula

  • ChatGPT for Sales – Introduzione all'IA nelle vendite

    Il corso mira a fornire ai professionisti delle vendite una comprensione pratica di come utilizzare l'IA, in particolare ChatGPT, per migliorare le loro attività di vendita e produttività.

     

    Prerequisiti:

    • Almeno un account di un tool di AI (ChatGPT o simili);
    • Capacità di installare plugin su Chrome.
    6 giugno 2025

    Corso online

  • Formazione Formatori per la Sicurezza

    Il corso ha l’obiettivo di preparare e allenare Formatori per la Salute e per la Sicurezza che siano capaci di padroneggiare efficacemente tutte le fasi del processo formativo e fornire gli strumenti per:

    • condurre un’analisi dei bisogni formativi nell'area della salute e della sicurezza sul lavoro;
    • progettare un percorso di formazione efficace e coerente con le strategie aziendali e le reali necessità dell'azienda e dei partecipanti;
    • favorire una comunicazione generativa in aula che permetta di superare i limiti della semplice didattica;
    • gestire un gruppo in formazione, generando coinvolgimento, apprendimento interattivo;
    • utilizzare coinvolgenti metodologie didattiche e formative (tra cui l'utilizzo di film e safety game);
    • valutare,  a  più  livelli,  l’efficacia  di  un  percorso  formativo,  anche in termini  di  obiettivi comportamentali connessi alla sicurezza e al benessere.

     

    Il percorso  durerà 24 ore,  in  coerenza  con quanto  richiesto  dai criteri  di qualificazione della figura di formatore per la salute e la sicurezza sul lavoro (articolo 6, comma 8, lett. m-bis del Decreto Legislativo n.81/2008 e s.m.i.). Il corso on line Formazione dei Formatori 24 ore è disciplinato dall'art.6 comma 8 lettera m-bisdel d.lgs. 81/08 e dal Decreto Interministeriale 6 marzo 2013.

     

    8 crediti per Aggiornamento validi per:

    • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)

     

    9 giugno 2025
    24 ore

    Corso in aula

  • Microsoft Excel Avanzato

    L’obiettivo del corso è quello di fornire al partecipante tutti gli strumenti per un utilizzo più sofisticato di Microsoft Excel, soprattutto far acquisire capacità di analisi e d’interpretazione dei dati.

    Al termine del corso, il partecipante sarà in grado di generare tabelle, strutture, report dinamici (pivot), macro e grafici in modo professionale ed essere così in grado di ottimizzazione tempistiche decisionali ed efficienza lavorativa.

    9 giugno 2025
    32 ore

    Corso online

  • La mobilità transnazionale dei lavoratori: aspetti migratori, previdenziali, assicurativi e sanitari

    Il corso intende presentare un quadro complessivo della disciplina in vigore rispetto alla mobilità in uscita di personale italiano verso l’estero (paesi UE ed extra-UE) e in entrata di lavoratori stranieri (UE – extra-UE) in Italia da un punto di vista migratorio e le conseguenti ricadute previdenziali, assicurative e sanitarie.

     

    10 giugno 2025

    Corso online

  • La scrittura del software di sicurezza e la validazione secondo UNI EN ISO 13849-1 & UNI EN ISO 13849-2

    Il corso mira a fornire una conoscenza sui requisiti relativi alla scrittura del software legato alla sicurezza per il controllo delle macchine e per la validazione dei circuiti di comando aventi funzioni di sicurezza.

    Il corso ha un taglio prettamente pratico e affronta gli aspetti da tenere in considerazione per la corretta realizzazione e validazione del software legato alla sicurezza.

    Il corso non tratta:

    • il software di sistema o incorporato che svolge funzioni di sicurezza (SRESW);
    • le modalità per scrivere il SRASW in base ai diversi strumenti di programmazione.

     

    Il corso è valido per il percorso formativo previsto per la qualifica del personale secondo la UNI/PdR 151:2023 Specialista in sicurezza delle macchine.

    4 crediti per Aggiornamento validi per:

    • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
    10 giugno 2025

    Corso online o in aula

  • Tecnologie per l’identificazione dei prodotti

    L’evoluzione del mercato e la sua globalizzazione hanno portato ad un continuo aumento della concorrenza e della domanda di qualità da parte dei clienti. Per questo motivo, le aziende devono essere in grado di identificare e monitorare i propri prodotti lungo tutta la catena del valore, dal produttore al consumatore finale.

    Un sistema di tracciabilità efficace permette di garantire la conformità alle normative, la sicurezza dei prodotti, la gestione delle scorte e la fidelizzazione dei clienti.

     

    In questo corso si esamineranno le principali tecnologie per l’identificazione dei prodotti, come i codici a barre, i tag RFID, i QR code e i chip NFC, e si analizzeranno i loro vantaggi e svantaggi, le modalità di implementazione e i casi di successo al fine di fornire una panoramica delle tecnologie disponibili e del modo migliore per utilizzarle.

    10 giugno 2025

    Corso in aula

  • Design for Assembly & Design for Manufacturing: ottimizzare i componenti di prodotto

    Il corso fornisce le competenze utili a trattare operativamente le tecniche di standardizzazione dei componenti del prodotto ed evidenziare la semplificazione nelle tecniche di assemblaggio e di lavorazione

    10 giugno 2025
    8

    Corso online

Carica altri