Risorse Umane e Organizzazione

Fondamenti di project management per gestire progetti di successo

Data inizio corso:
06 giugno 2025
Modalità:

Corso online

16 ore
Finalità
Costi
Destinatari
Programma
Modalità
Info
Docenza
Svolgimento
Finalità

Il Project Management consiste nella focalizzazione dell’obiettivo del progetto, nell’individuazione delle attività necessarie per il suo raggiungimento in termini di tempo, costi e qualità, nella definizione di un piano di lavoro, schedulazione delle attività, allocazione delle risorse necessarie, definizione di un piano finanziario, analisi dei rischi connessi alle attività, controllo delle attività pianificate ed eseguite, valutazione delle performance e realizzazione di report attestanti lo stato di avanzamento dei lavori.

Il corso fornisce gli elementi di base del Project Management illustrando le principali metodologie che occorre utilizzare per pianificare, gestire e controllare al meglio un progetto.

Le ore di formazione di questo corso possono concorrere ad accumulare le ore necessarie per le certificazioni di Project Management quali CAPM® e PMP®.

Costi

510 € + iva per Aziende Associate

663 € + iva per Aziende Non Associate

 

SCONTI ATTIVI:

  • Sconto del 15% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi online dell’area Risorse Umane e Organizzazione.
  • Sconto del 30% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi in aula dell’area Risorse Umane e Organizzazione.

Il "Bonus Catalogo"

1 voucher del valore di una giornata formativa ogni volta che l’azienda, nell’arco dell’anno, raggiunge un fatturato imponibile pari a 3.000 € esclusivamente sull’acquisto di corsi interaziendali a catalogo.

Destinatari

Project manager, Product manager, Responsabili di business unit.

Programma

Introduzione al P.M.

  • Lo scenario del Project Management
  • Gli aspetti tecnico-metodologici e strategico-organizzativi
  • Cenni storici
  • Il ciclo di vita del progetto e le fasi del Project Management

 

Pianificazione del progetto

  • La concezione del progetto
  • Le strutture organizzative
  • Le tecniche di scomposizione del lavoro, del prodotto e delle responsabilità (WBS, PBS, OBS)
  • La previsione dei costi di progetto (CBS)
  • L’assegnazione delle responsabilità (matrice LRC compiti/responsabilità)
  • La gestione dei rischi di progetto
  • La figura del Project Leader
  • La gestione delle risorse umane: preparazione del Team di progetto, la gestione della delega, creatività e motivazione.

 

La programmazione del progetto

  • La programmazione delle attività
  • I diagrammi reticolari, metodi CPM e PERT
  • Diagramma di Gantt
  • La programmazione delle risorse: il metodo dei carichi e i metodi di livellamento
  • Il Cash-Flow e il piano finanziario di progetto
  • La Baseline di progetto e le previsioni

 

Il controllo e la chiusura del progetto

  • Organizzazione dei SAL (Stato Avanzamento Lavori)
  • Le tecniche di rilevazione degli avanzamenti per i tempi, per le risorse e per i costi
  • Le tecniche di valutazione delle performance di progetto
  • Le tecniche di ripianificazione (Earned Value)
  • La reportistica di verifica e la documentazione di avanzamento
  • La chiusura del progetto

 

Cenni alle tecniche di Program Management

Modalità

Corso online

Info

Eva Balini e.balini@serviziconfindustria.it

Jessica Serratore j.serratore@serviziconfindustria.it

Docenza

VALUE S.A.S., è una società di consulenza e formazione specializzata nello sviluppo organizzativo orientato ai progetti, nel Project Management e nella crescita delle competenze per un continuo miglioramento delle performance. Le aree di intervento specifiche sono: Business Analysis, Project e Program Management, Change Management, Process Management e Sostenibilità. È certificata ISO 9001:2015 per i servizi erogati.

Svolgimento

6, 13, 20 e 27 giugno 2025 dalle 9.00 alle 13.00

I tuoi insegnanti
Value Sas
I corsi in arrivo
La gestione amministrativa e fiscale del magazzino

Il corso approfondisce le problematiche gestionali, amministrative e fiscali delle imprese in ordine alle scorte, al fine di organizzare una contabilità di magazzino che risponda alle esigenze gestionali e a quelle del calcolo dei costi e del controllo di gestione e agli adempimenti fiscali.

03 aprile 2025
Neuro-writing: le 7 tattiche per entrare nella mente dei clienti scrivendo

Il corso mira a fornire ai partecipanti tecniche pratiche di neuro copywriting per creare contenuti scritti più coinvolgenti ed efficaci, basati su principi di neuroscienze e psicologia, mantenendo autenticità ed etica nella comunicazione. Prove pratiche con AI per l’applicazione delle tattiche:

  • Concetti base di neuro copywriting;
  • Etica e autenticità nella comunicazione persuasiva;
  • Panoramica delle 7 tattiche.
04 aprile 2025
Ottimizzazione degli inventari: riduzione delle differenze e corretta gestione degli stock di magazzino

La correttezza degli inventari è un buon indice della qualità delle prestazioni del magazzino e delle procedure utilizzate dall’azienda nella relazione dei reparti/servizi con il magazzino.

Le differenze inventariali hanno rilevanza contabile e operativa e segnalano la necessità di una profonda revisione delle procedure, dei ruoli e delle competenze del personale addetto.

Il corso fornisce strumenti per migliorare il “piano inventari” di fine anno, i criteri per introdurre inventari a rotazione e i metodi per ridurre le differenze inventariali.

07 aprile 2025
Aggiornamento sulla sicurezza per lavoratori

Il corso di aggiornamento non ripropone i contenuti trattati durante la formazione Generale e Specifica ma vuole essere l’occasione per un aggiornamento tecnico e legislativo e una discussione sui principali rischi e le misure di prevenzione e protezione adottate dell’azienda di provenienza.

08 aprile 2025
Analisi di bilancio per non addetti

Durante il corso verranno fornite le informazioni necessarie per poter analizzare un bilancio e poter quindi esprimere un giudizio sulla realtà aziendale fornita dal bilancio, potendo così prendere decisioni supportate da informazioni adeguate.

 

08 aprile 2025
Rimborsi spese e trasferte - La gestione fiscale e amministrativa/procedurale degli spostamenti di dipendenti, amministratori e altri collaboratori

Il corso si prefigge di illustrare tutti gli aspetti fiscali, contabili e, più in generale, amministrative e procedurali, inerenti la gestione dei rimborsi spese da trasferta corrisposti ai dipendenti e agli altri collaboratori (co.co.co., professionisti, ecc.).

Attraverso casi pratici verranno fornite anche indicazioni operative per la soluzione delle problematiche tipiche derivanti dai vari sistemi di rimborso.

09 aprile 2025
Formazione di base sul Regolamento CLP

Il corso intende fornire le nozioni necessarie per la corretta attuazione del Regolamento CE n.1272/2008 (CLP)

10 aprile 2025
Aggiornamento alla formazione aggiuntiva per Preposti

Il corso si prefigge, nell’ottemperare all’obbligo di aggiornamento previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, di aggiornare i “Preposti” sulle ultime novità relative alla legislazione di sicurezza e igiene del lavoro.

Lo scopo è accrescere le competenze del preposto in merito all’esame sistemico degli infortuni e mancati infortuni, con particolare riferimento agli aspetti relativi al “fattore umano”.

Al termine del percorso formativo, previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione, verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria da effettuarsi con colloquio o test, in alternativa tra loro. Tale prova è finalizzata a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali acquisite in base ai contenuti del percorso formativo.

L’aggiornamento quinquennale  del preposto  è previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre del 2011.

11 aprile 2025
Pipeline di vendita: cosa è, come funziona e come può aiutare la tua azienda

Si parla molto di pipeline (o funnel) di vendita ma di cosa si tratta esattamente? Come utilizzarlo e che tipo di impatti potrebbe avere sull’organizzazione delle vendite? La revisione dei processi di vendita è uno dei passaggi che un’azienda che vuole essere competitiva sul mercato oggi deve pensare di mettere in atto. La pipeline è uno strumento utile e di facile applicazione, per una gestione ottimale ed efficace delle opportunità di vendita

 

Il corso mira a fornire ai partecipanti gli elementi utili per l’introduzione e l’applicazione del controllo sulle opportunità di vendita in azienda. Verranno fatti esempi pratici, ed analizzati i casi dei partecipanti, per permettere lo sviluppo concreto delle attività in azienda, suggerendo modalità di analisi e di impostazione dei principali indicatori di performance (KPIs).

11 aprile 2025
Decision making con l’AI: come farsi aiutare da ChatGPT e Claude per prendere decisioni di successo

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Identificare almeno 5 tipologie di decisioni aziendali che possono beneficiare dell'assistenza AI.
  • Utilizzare ChatGPT e Claude per strutturare e analizzare problemi decisionali complessi.
  • Applicare tecniche di prompt engineering per ottenere output AI più precisi e rilevanti per il decision making.
  • Implementare un processo di decision making assistito dall'AI in almeno 3 scenari aziendali diversi.
  • Valutare criticamente gli output AI, identificando potenziali bias e limitazioni.
  • Integrare l'AI nel proprio framework decisionale esistente, migliorando almeno 2 KPI legati alla qualità delle decisioni.
  • Sviluppare una strategia per l'uso etico e responsabile dell'AI nel decision making aziendale.

 

14 aprile 2025
Sicurezza nei magazzini: valutazione del rischio e conformità normativa – Responsabili dell’attrezzatura di immagazzinaggio (PRSES)

Il corso fornisce ai partecipanti sia tutti gli elementi di conoscenza teorico-applicativa, atti a garantire l’attuazione ed il mantenimento dei requisiti di sicurezza interna ai reparti di stoccaggio e distribuzione che adeguati strumenti di individuazione dei rischi correlati e di attuazione di specifiche misure di prevenzione e protezione.

4 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
14 aprile 2025
Normativa ADR 2025 per il trasporto di merci e rifiuti pericolosi – Corso base

Il corso intende fornire le nozioni base necessarie per la corretta attuazione dell’Accordo ADR

15 aprile 2025
Gli interventi “da remoto” sulle macchine: rischi, sicurezza informatica, responsabilità e aspetti contrattuali

Fornire una panoramica sui requisiti di sicurezza relativi agli interventi da remoto sulle macchine (ad esempio, per il comando da remoto, la telediagnosi, la telemanutenzione).

Il corso analizzerà le potenziali problematiche correlate agli interventi da remoto, descrivendo quali misure di sicurezza possono essere messe in atto e fornendo indicazioni sugli aspetti contrattuali e sulle responsabilità dei soggetti coinvolti.

Le tematiche contenute nel corso verranno affrontate attraverso punti di vista sia tecnico che legale.

 

4 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
16 aprile 2025
Formazione teorica e pratica per la sicurezza dei lavori in ambienti confinati o sospetti di inquinamento

Il corso intende affrontare le tematiche inerenti la valutazione dei rischi delle attività svolte in ambienti confinati che necessitano di particolari misure di mitigazione del rischio in termini di organizzazione del lavoro, dispositivi di protezione individuale, formazione e addestramento. Verranno esaminate le situazioni di rischio tipiche nei lavori in ambienti confinati sospetti di inquinamento e le buone prassi che si sono sviluppate nel tempo e che costituiscono un ottimo riferimento per soluzioni di mitigazione del rischio. Nella parte pratica saranno simulate situazioni di ingresso in spazi confinati in normale attività e in emergenza senza ingresso del soccorritore. Il corso consente l’accesso in ambienti confinati senza rischio chimico e senza la necessità di ingresso del “soccorritore”.

 

Possibilità di effettuare l’aggiornamento di 4 ore (pomeriggio) teorico e pratico per la sicurezza dei lavori in ambienti confinati o sospetti di inquinamento

 

28 aprile 2025
Il segreto del carisma: come sviluppare autorevolezza, credibilità, capacità di attrarre e di guidare

La prima considerazione è che il carisma si può sviluppare; certo, alcune persone lo hanno innato, altre invece riescono ad avere carisma col passare del tempo e molte altre non lo avranno mai. La cosa più intelligente è sapere come fare e da dove iniziare per far crescere il proprio carisma.

 

Normalmente si dice che la via giusta stia nel mezzo, che non bisognerebbe essere né troppo autoritari, né troppo affabili, che tra il bianco e il nero la scelta migliore sia di essere, democraticamente e moderatamente, un tranquillo ed equilibrato grigio.

 

Non  nel carisma. Il carisma non ha nulla a che vedere con le vie di mezzo, né tanto meno con le diverse tonalità di grigio.

La differenza, rispetto al passato, è che oggi abbiamo decifrato le best practice che rendono una persona carismatica e il docente è considerato il maggior esperto europeo di carisma.

28 aprile 2025
La presentazione efficace del prezzo in trattativa

Il corso ti permetterà di presentare efficacemente il prezzo in trattativa e la sua argomentazione, con focus sul processo di creazione del valore per il cliente.

28 aprile 2025
ProFIT: il Pricing Workout per gestire costi, prezzi e margini

Con una formula assolutamente innovativa, questo format consente a tutte le funzioni dell’azienda di acquisire le competenze necessarie per evolvere davvero: oltre i confini e i limiti dei singoli ruoli.

Di solito, infatti, gli amministrativi calcolano i costi e i commerciali negoziano prezzi, sconti e condizioni. La tensione tra far “quadrare i conti” e “non perdere i clienti”, insieme ai diversi approcci di funzioni con obiettivi apparentemente lontani, può generare conflitti e perdite di opportunità.

Solo acquisendo un linguaggio comune ed entrando “ognuno del mondo dell’altro” è possibile far evolvere l’azienda dalla mentalità del Costing (si calcola il costo e poi si determina il prezzo) a quella del Pricing (definisco il prezzo che consente di generare un margine che copra i costi e massimizzi i profitti).

28 aprile 2025
Segreteria di direzione

Il corso permette di capire come valorizzare il proprio ruolo e capire lo spazio di discrezionalità nell'ambito del nostro lavoro; comunicare in maniera incisiva ed efficace con il proprio responsabile, gestendo al meglio il proprio tempo e sapendo far fronte anche a situazioni conflittuali.

28 aprile 2025
La norma EN 60204-1:2018 sull’equipaggiamento elettrico delle macchine

L’obiettivo del corso è fornire le conoscenze necessarie per la progettazione e realizzazione degli equipaggiamenti elettrici delle macchine e illustrare le novità introdotte dall’edizione 2018 della norma CEI EN 60204-1.

Il corso ha un taglio pratico e conterrà esempi applicativi riguardanti le tematiche illustrate.

Al termine del corso i partecipanti raggiungeranno una conoscenza completa dei requisiti della norma CEI EN 60204-1:2018  e delle modalità di esecuzione delle prove sugli equipaggiamenti elettrici delle macchine.

 

Il corso è valido per il percorso formativo previsto per la qualifica del personale secondo la UNI/PdR 151:2023 Specialista in sicurezza delle macchine.

8 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
29 aprile 2025
Addetti alla manutenzione di cabine elettriche MT/MT e MT/BT (CEI 78-17)

Il Corso Addetti alla manutenzione di Cabine Elettriche ha l'obiettivo di fornire gli elementi per la preparazione del personale che svolge la manutenzione delle Cabine Elettriche MT/MT e MT/BT, integrando le conoscenze pratiche dei partecipanti con i criteri normativi inerenti l’esecuzione della manutenzione secondo i metodi della regola dell’arte.

30 aprile 2025