Bando " Ideas Powered for business" | VOUCHER 2 " Marchi, disegni e modelli" per la tutela della proprietà intellettuale

Proteggi la tua proprietà intellettuale registrando "Marchi, disegni e modelli".
La tutela della proprietà intellettuale rappresenta un elemento imprescindibile nell’attuale contesto digitale. Si tratta di un percorso giuridico essenziale per prevenire l’uso non autorizzato, la riproduzione o l’appropriazione indebita di idee, prodotti o servizi distintivi.
Il Fondo per le PMI costituisce un valido strumento di supporto, offrendo assistenza nella protezione di una vasta gamma di beni immateriali, quali marchi, disegni e modelli.
OBIETTIVO E DESTINATARI
🎯 Il Fondo per le PMI fornisce supporto finanziario alle piccole e medie imprese con sede nell’Unione europea. La richiesta di accesso ai contributi può essere presentata dal titolare dell’impresa, da un dipendente autorizzato o da un rappresentante esterno formalmente delegato.
Le sovvenzioni sono erogate sotto forma di voucher, che consentono al beneficiario di ottenere un rimborso.
IL RIMBORSO
Attraverso il voucher “Marchi, disegni e modelli”, è possibile richiedere un rimborso parziale delle spese sostenuto in specifici ambiti:
- Rimborso del 75% sulle spese sostenute in tasse su marchi, disegni e modelli a livello nazionale, regionale e dell'UE;
- Rimborso del 50 % delle tasse relative ai marchi, disegni e modelli al di fuori dell’UE
Il rimborso è concesso sotto forma di voucher, fino a un importo massimo di €700 per azienda.
⚠️Importante: Il voucher deve essere utilizzato entro il periodo di validità. Una volta scaduto, non sarà possibile né utilizzarlo né richiedere una proroga automatica.
Esempi di rimborso:
-
Esempio 1: Tasse di registrazione per marchi pari a €850 → Rimborso: €637,50
-
Esempio 2: Tasse di registrazione pari a €1.500 → Rimborso massimo: €700,00
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La procedura di presentazione della domanda potrà subire delle modifiche a seconda del paese in cui ha sede l'impresa richiedente.
I passi per beneficiare del Fondo per le PMI, consistono in:
- Richiesta di sovvenzione tramite la pagina dedicata (previa registrazione). Al contempo sarà necessario essere in possesso di: certificato di partita IVA, l’estratto conto bancario dell’impresa e la dichiarazione della PMI firmata (solo per i rappresentanti)
- Ricezione del voucher: una volta che la domanda sarà stata approvata, l'impresa riceverà la concessione della sovvenzione e i voucher (entro 15 giorni lavorativi).
I voucher dovranno essere attivati prima della scadenza. (Per attivare un voucher, è necessario compilare e presentare il modulo di richiesta di rimborso prima della data di scadenza) - Pagamento dei servizi di PI: la domanda di rimborso potrà essere presentata dopo aver pagato i servizi richiesti (es. per i marchi le tasse di registrazione)
- Rimborso: dopo aver effettuato il pagamento dei servizi richiesti, l'azienda potrà compilare e inviare il modulo di rimborso
- Periodo di attivazione: Una volta attivati i voucher, è previsto un «periodo di attivazione» durante il quale l'azienda può richiedere ulteriori attività e ulteriori rimborsi a titolo dei voucher. Tale periodo ha una durata di 6 mesi per i voucher per marchi, disegni e modelli
Servizi Confindustria Bergamo è a disposizione delle aziende per:
- supporto di valutazione nella registrazione del marchio
- scelta delle classi merceologiche
- scelta della tipologia di registrazione (UE o internazionale)
- supporto per la richiesta del contributo
Contattaci per un supporto personalizzato

