Bando "Contributi per la partecipazione delle MPMI alle Fiere internazionali in Lombardia"

Fai crescere la tua impresa nei mercati internazionali: partecipa alle fiere in Lombardia con il sostegno di Regione Lombardia
Regione Lombardia ha attivato una nuova misura a favore dell’internazionalizzazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), finanziando la partecipazione a fiere internazionali in Lombardia con contributi fino a 15.000 € a fondo perduto.
OBIETTIVO E DESTINATARI
🎯 Il bando ha l'obiettivo di sostenere le imprese lombarde nella promozione della propria attività su scala internazionale, creando nuove opportunità di business, partnership e attrazione di investimenti esteri.
Le risorse sono destinate a tutte le MPMI con sede operativa in Lombardia (anche da attivare entro l’erogazione del contributo), regolarmente iscritte al Registro Imprese e in possesso dei requisiti di regolarità contributiva.
Sono escluse:
-
Imprese agricole e finanziarie (codici ATECO sezione A e K)
-
Imprese operanti nel settore tabacco o in liquidazione
-
Imprese che superano i massimali previsti dal regime "de minimis"
AGEVOLAZIONE
L’agevolazione viene concessa (in regime de minimis) in forma di contributo a fondo perduto in percentuale dei costi ammissibili, fino a un massimo di:
- € 15.000.00 per “Nuovi espositori”
- € 8.000,00 per “Espositori abituali”
L’importo dell’agevolazione e l’intensità di aiuto massima concedibile sono così determinati:
- 50% dei costi ammissibili;
- Premialità del 5% in caso di microimpresa
- Premialità del 5%, in caso di
Non saranno ammissibili progetti con costi inferiori a € 6.000,00
Le voci di costo ammissibili sono quelle relative a:
- Costi per la partecipazione alla fiera
- Costi diretti per il personale
- Costi indiretti
📆 Sono ammissibili le fiere che abbiano data di inizio nel periodo compreso tra il 1° settembre 2024 e il 31 agosto 2026.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le MPMI interessate al Bando in oggetto dovranno:
- Accedere alla piattaforma “Bandi e Servizi” (BeS) di Regione Lombardia con SPID, CIE o CNS
- Preparare i documenti richiesti (moduli, dichiarazioni, certificazioni)
- Compilare e inviare la domanda
- Attendere l'esito della valutazione
In fase di presentazione, l’impresa richiedente dovrà indicare:
- Gli obiettivi che si pone con la partecipazione alla fiera;
- Le attività che andrà a svolgere e i risultati attesi
- L’analisi del contesto del settore di attività e del mercato di destinazione;
- La stima della superficie espositiva che si intende affittare per lo svolgimento della fiera. Sulla base di tale stima verrà determinato il contributo concesso.
N.B. Per ogni impresa richiedente può essere ammessa e finanziata una sola domanda.
In fase di valutazione della domanda, l'azienda potrà acquisire ulteriori punteggi in caso di:
-
impresa femminile
-
possesso delle certificazioni ambientali (ISO 14001, EMAS…) o sociali (SA 8000, Rating Legalità)
-
partecipazione a fiere certificate ISO 20121
Servizi Confindustria Bergamo è a disposizione delle aziende durante tutta la fase di analisi e presentazione delle richieste.
Contattaci per un supporto personalizzato

