Indice dei contenuti:
- I corsi online finanziati disponibili
- Cos'è un corso online finanziato e perché conviene
- Quali sono i finanziamenti disponibili
- Come accedere ai corsi online finanziati
- Il nostro valore aggiunto: non solo corsi, ma assistenza completa
- Contattaci: siamo a disposizione per aiutarti a partire
I corsi online finanziati disponibili
Ogni anno Servizi Confindustria Bergamo propone un ampio catalogo di corsi online finanziati, progettati per rispondere alle esigenze formative delle imprese del territorio.
Ecco alcune aree tematiche attualmente disponibili:
- Digitalizzazione e innovazione: intelligenza artificiale, strumenti digitali, social media, CRM, cybersecurity;
- Competenze manageriali: leadership, gestione del cambiamento, team management;
- Commerciale - Marketing e Comunicazione;
- Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro;
- Risorse umane e organizzazione;
- Soft skills;
- Competenze tecniche e produttive;
- Internazionalizzazione e lingue straniere.
Tutti i corsi sono fruibili in modalità e-learning o in presenza, per garantire la massima flessibilità e accessibilità e adattarsi a ogni tipo di esigenza.
Grazie al supporto di Servizi Confindustria Bergamo costruire il piano formativo più efficace e coerente con gli obiettivi della tua impresa sarà un gioco da ragazzi!
Scopri tutto il catalogo dei corsi finanziabili
Cos'è un corso online finanziato e perché conviene
Un corso online finanziato è un percorso formativo i cui costi sono coperti, totalmente o parzialmente, da fondi pubblici o privati destinati alla formazione continua dei lavoratori.
Quali sono i vantaggi principali?
- Zero costi per l'azienda (se il progetto è approvato e coperto al 100%);
- Possibilità di formare più dipendenti contemporaneamente, anche su misura;
- Accesso a formazione strategica, qualificata e aggiornata;
- Riduzione dell’impatto organizzativo grazie alla fruizione online.
Rispetto ai corsi tradizionali, quelli finanziati rappresentano un’opportunità strategica: si forma il personale quasi gratuitamente senza incidere sul budget aziendale.
Quali sono i finanziamenti disponibili
In qualità di ente accreditato, Servizi Confindustria Bergamo supporta le aziende nell’accesso ai principali strumenti di finanziamento dei corsi di formazione tramite fondi interprofessionali e altre linee di finanziamento.
Le principali forme di finanziamento promosse da Servizi Confindustria Bergamo sono:
- Fondi Interprofessionali
I Fondi Interprofessionali sono organismi associativi di diritto privato nati con la legge 388/2000 che regola l'accordo tra le parti sociali per utilizzare una piccola parte (lo 0,30%) dei versamenti INPS delle imprese che decidono di aderire, per realizzare attività formativo per i propri dipendenti. Servizi Confindustria Bergamo promuove i fondi interprofessionali per la formazione continua “Fondimpresa” e “Fondirigenti”;
- Fondimpresa
Il più grande fondo interprofessionale italiano, destinato alle imprese aderenti. Offre bandi per formazione su innovazione, digitalizzazione, sicurezza, transizione green; - Fondirigenti
Creato da Confindustria e Federmanager, rappresenta il fondo per la formazione manageriale più grande d’Italia. Il Fondo è volto allo sviluppo delle competenze manageriali dei dirigenti, attraverso la gestione delle risorse generate; - Bandi provinciali, regionali e nazionali: Oltre ai Fondi paritetici Interprofessionali, esistono altre linee ed enti che offrono consulenza e attività di progettazione a valere delle misure europee, nazionali, regionali e provinciali, tra cui:
- Fondo Sociale Europeo
- Camera di Commercio di Bergamo
- Regione Lombardia
- Provincia di Bergamo
La Camera di commercio di Bergamo apre periodicamente candidature per partecipare a diverse tipologie di bandi per la formazione dedicati alle imprese, con lo scopo di supportarne la formazione continua.
Servizi Confindustria Bergamo, oltre a offrirti i corsi più adatti alla crescita del personale, supporta le aziende nella richiesta di finanziamento e nella gestione delle pratiche.
Come accedere ai corsi online finanziati
Accedere gratuitamente a un corso online finanziato è semplice, ma richiede una corretta gestione burocratica.
Ecco i passaggi fondamentali:
- Verifica dell’adesione al fondo scelto;
- Analisi del fabbisogno formativo aziendale;
- Progettazione del piano formativo;
- Presentazione della domanda e documentazione richiesta;
- Monitoraggio e rendicontazione finale.
Il nostro team ti accompagna in ogni fase, dalla candidatura alla rendicontazione finale, assicurando il buon esito del progetto.
Il nostro valore aggiunto: non solo corsi, ma assistenza completa
Servizi Confindustria Bergamo è in grado di accompagnare tutte le aziende durante tutto l’iter burocratico per l’accesso al corso online finanziato, e soprattutto nella scelta del contributo più conveniente per le esigenze aziendali.
Grazie ai nostri esperti siamo in grado di supportare le imprese in ogni fase, dalla candidatura alla rendicontazione finale, garantendo efficienza e professionalità.
Cosa facciamo per te:
- Consulenza personalizzata sul tipo di finanziamento più adatto;
- Gestione completa dell’iter burocratico;
- Supporto nella scelta e personalizzazione dei corsi;
- Affiancamento continuo durante tutto il progetto formativo.
Abbiamo un team dedicato, con esperienza consolidata e profonda conoscenza delle normative in materia di formazione finanziata.
Contattaci: siamo a disposizione per aiutarti a partire
Insieme possiamo trasformare i fondi disponibili in un’opportunità concreta di crescita per il tuo team!
Se vuoi saperne di più sui corsi online finanziati, o desideri costruire un piano formativo su misura per la tua azienda, contattaci oggi stesso.

