Libera il tuo potenziale con i nostri corsi di formazione!

Crescita personale, Corsi specialistici, Formazione obbligatoria. Tutti finanziabili con Fondimpresa e Fondirigenti!

Tutti i corsi che si svolgono in aula possono essere erogati anche in modalità online, su richiesta.

✅ Usa i filtri per trovare e scegliere i corsi più idonei alla tua realtà aziendale.

Accedi alla tua area riservata
  • Cost Deployment

    Il corso di propone di far acquisire la conoscenza del metodo che evidenzia il legame tra i costi produttivi e le perdite economiche delle varie fasi e attività operative, consentendo al partecipante di agire sui costi intervenendo direttamente sulle perdite collegate.

    16 ottobre 2025
    8

    Corso online

  • Aggiornamento alla formazione aggiuntiva per Preposti

    Il corso si prefigge, nell’ottemperare all’obbligo di aggiornamento previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, di aggiornare i “Preposti” sulle ultime novità relative alla legislazione di sicurezza e igiene del lavoro.

    Lo scopo è accrescere le competenze del preposto in merito all’esame sistemico degli infortuni e mancati infortuni, con particolare riferimento agli aspetti relativi al “fattore umano”.

    Al termine del percorso formativo, previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione, verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria da effettuarsi con colloquio o test, in alternativa tra loro. Tale prova è finalizzata a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali acquisite in base ai contenuti del percorso formativo.

    L’aggiornamento quinquennale  del preposto  è previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre del 2011.

    17 ottobre 2025
    6 ore

    Corso in aula

  • Incaricati del Primo Soccorso – Aggiornamento – Aziende Gruppi B e C

    Il corso vuole fornire ai lavoratori un adeguato aggiornamento sui principi di base della prevenzione e sulle azioni da attuare in caso di emergenza di primo soccorso.

    Corso obbligatorio per tutti i lavoratori che svolgono incarichi relativi alla gestione delle emergenze di primo soccorso in applicazione dell’art.36,37 e 46 del Dlgs. 9 aprile 2008 n. 81. Durante il corso si terrà conto degli argomenti presenti nel D.M. n. 388 del 2003.

    20 ottobre 2025
    4 ore

    Corso in aula

  • Incaricati del Primo Soccorso – Aggiornamento – Aziende Gruppo A

    Con il D.lgs. 81/08 e il D.M. 15 luglio 2003 n. 388 sono definiti i contenuti della formazione degli addetti al Primo Soccorso, in vigore dal 3 agosto 2004. La legge prevede che ogni tre anni siano svolti corsi di sei ore (GRUPPO A), a indirizzo prevalentemente pratico, per gli addetti al primo soccorso già formati.

    20 ottobre 2025
    6 ore

    Docenza selezionata da Servizi Confindustria Bergamo (da definire)

  • RSPP+RLS – Gestione infortuni e Analisi delle cause di incidente e di mancato infortunio

    Il corso si propone di fornire le informazioni essenziali per una buona gestione degli infortuni e le  conoscenze di base per raccogliere gestire analizzare le cause di infortuni e infortuni mancati.

    8 crediti per Aggiornamento validi per:

    • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
    • RLS (Corso svolto in collaborazione con l’Organismo Paritetico Provinciale della Provincia di Bergamo, Confindustria Bergamo CGIL, CISL, UIL)

     

    20 ottobre 2025
    8 ore

    Corso in aula

  • Il Regolamento REACH/CLP applicato agli Importatori

    Il corso intende fornire le nozioni necessarie per la corretta attuazione del Regolamento CE n.1907/2006 (Reach) e Regolamento CE n.1272/2008 (CLP) applicato agli importatori

    21 ottobre 2025
    4 ore

    Corso online

  • Incaricati del Primo Soccorso – Aziende Gruppi B e C

    Il corso vuole fornire ai lavoratori un’adeguata formazione sui principi di base sia teorica che pratica della prevenzione e sulle azioni da attuare in caso di emergenza di primo soccorso.

    Corso obbligatorio per tutti i lavoratori che svolgono incarichi relativi alla gestione delle emergenze di primo soccorso in applicazione dell’art.36, 37 e 46 del Dlgs. 9 aprile 2008 n. 81. Durante il corso si terrà conto degli argomenti presenti nel D.M. n. 388 del 2003.

    22 ottobre 2025
    12 ore

    Corso in aula

  • Incaricati del Primo Soccorso – Aziende Gruppo A

    Il corso vuole fornire ai lavoratori un’adeguata formazione sui principi di base sia teorica che pratica della prevenzione e sulle azioni da attuare in caso di emergenza di primo soccorso.

    Corso obbligatorio per tutti i lavoratori che svolgono incarichi relativi alla gestione delle emergenze di primo soccorso in applicazione dell’art.36, 37 e 46 del Dlgs. 9 aprile 2008 n. 81. Durante il corso si terrà conto degli argomenti presenti nel D.M. n. 388 del 2003.

    22 ottobre 2025
    16 ore

    Corso in aula

  • Formazione teorico-pratico per l’abilitazione dei lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo

    Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi, in conformità alle richieste dell'art. 73 del D. Lgs. 81/08 e dell’Allegato VI dell'Accordo Stato Regioni sancito il 22/02/2012.

    23 ottobre 2025
    12 ore

    Corso in aula

  • Aggiornamento sulla sicurezza per lavoratori

    Il corso intende approfondire le tematiche della legislazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e trattare gli aggiornamenti tecnici, organizzativi e gestionali della sicurezza e prevenzione dei rischi in azienda.

     

    Formazione ai sensi dall’art. 37 del D.lgs. 81/2008 e dall’accordo tra Stato-Regioni e Provincie autonome di Trento e Bolzano del 21/12/2011.

    23 ottobre 2025

    Corso online

  • I 10 comandamenti della negoziazione competitiva

    Guardati attorno. C’è un mare di monotonia. Soluzioni vecchie, stile stanco, creatività corta, prodotti replicati, proposte prevedibili. Anche i venditori sono uguali.

    Benvenuto nel mercato dell’ordinario. Offrire l’ordinario in un mercato affollato richiede sconto. Significa sacrificare il margine sull’altare della sopravvivenza.

    Se l’unica differenza è il colore della scatola, allora il cliente vuole solo una mail con il prezzo migliore. Odia l’ordinario. Combatti l’ordinario. Scendi in piazza e rompi lo stampino. Se gli altri girano a destra, tu gira a sinistra. Se guidano con prudenza, tu fai una sgommata. Prendi pure una multa, ma stai lontano dalla macchina fotocopiatrice!

    Siamo nel 2024, abbiamo bisogno di nuove tecniche di Negoziazione Competitiva!

    23 ottobre 2025

    Corso in aula

  • Aggiornamento per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori Semoventi con conducente a bordo

    Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi, in conformità alle richieste dell'art. 73 del D. Lgs. 81/08 e del punto 6 dell'Accordo Stato Regioni sancito il 22/02/2012, al fine di mantenere l’abilitazione all’uso del carrello elevatore industriale semovente.

    24 ottobre 2025

    Corso in aula

  • Aggiornamento sulla sicurezza per Dirigenti

    Il corso vuole fornire a tutti i dirigenti l’aggiornamento periodico inerente la salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Questo corso, obbligatorio per tutti i dirigenti, si svolge in attuazione dell'art. 37 comma 7 del D.lgs. 81/08, correttivo D.lgs. 106/09 dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e dall’Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016.

    24 ottobre 2025
    6 ore

    Corso online

  • La previsione dei flussi di cassa: come tenere in equilibrio entrate e uscite finanziarie

    Il corso ha l’obiettivo di:

    • Impostare schemi scalari di previsione del cash flow: cash flow della gestione corrente, degli investimenti, dei costi finanziari ecc.
    • Scegliere metodi diversi di elaborazione in base alle informazioni disponibili.
    • Utilizzare le previsioni per la scelta dei finanziamenti, per l’impiego della liquidità, per la richiesta di finanziamenti.
    • Simulare scenari alternativi allo scenario base.
    • Organizzare la previsione come processo che coinvolge le funzioni aziendali che dispongono delle informazioni necessarie. Impostare gli schemi di consuntivo del cash flow.
    27 ottobre 2025

    Corso in aula

  • Lavoratori stranieri a Bergamo: ingresso, soggiorno e gestione del rapporto di lavoro

    Attraverso l’analisi di casi pratici, il corso intende presentare un quadro complessivo della disciplina in vigore con particolare riferimento ai più recenti interventi legislativi in tema di rapporto di lavoro con dipendenti stranieri ed alle circolari ministeriali sopravvenute.

     

    Si vogliono così fornire suggerimenti operativi pratici e di immediata applicazione per la corretta gestione del rapporto di lavoro con personale straniero, in considerazione anche dell’apparato sanzionatorio amministrativo e penale correlato alle ipotesi di inadempienza.

    27 ottobre 2025

    Corso online

  • Misurare e documentare i risultati della formazione per la Sicurezza

    Valutare e documentare i risultati della formazione per la sicurezza è fondamentale per poter gestire consapevolmente i processi di sviluppo interni alla propria azienda e orientare, di conseguenza, scelte e decisioni. Ogni azione organizzativa è valutata; talvolta questa valutazione è effettuata in modo superficiale e/o implicito, talvolta in modo più chiaro e strutturato.

     

    Il corso desidera fornire gli strumenti necessari per valutare - a diverso livello – le varie prassi di sviluppo della sicurezza in azienda e permettere di comprendere l’apprezzamento, l’efficacia e gli impatti della formazione, consentendo – al contempo – di cogliere quando le problematiche di sicurezza non siano connesse all’apprendimento delle persone.

     

    8 crediti per Aggiornamento validi per:

    • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)

     

    27 ottobre 2025

    Corso online

  • Formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili con e senza stabilizzatori

    Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori addetti all’utilizzo di piattaforme di lavoro elevabili con o senza stabilizzatori, in conformità alle richieste dell'art. 73 del D. Lgs. 81/08 e dell’Allegato III dell'Accordo Stato Regioni sancito il 22/02/2012.

    28 ottobre 2025
    10 ore

    Corso in aula

  • La gestione dei clienti strategici/direzionali

    Il corso si prefigge di fornire le competenze necessarie ai Key Account per relazionarsi e gestire i clienti chiave, di modo da garantirne la fidelizzazione, diventare influenti sulla “Decision Making Unit”, il gruppo decisionale presso il cliente che determina gli acquisti, fare la differenza con le ultime strategie e metodi per costruire con i clienti un rapporto di vera Partnership.

    28 ottobre 2025
    16 ore

    Corso in aula

Carica altri