Sicurezza

Aggiornamento PES–PAV–PEI per addetti ai lavori elettrici NUOVA NORMA CEI 11-27 EDIZIONE 2021

Data inizio corso:
25 novembre 2025
Modalità:

Corso in aula

Finalità
Costi
Destinatari
Docenza
Info
Modalità
Programma
Svolgimento
Finalità

Il corso ha l’obiettivo di aggiornare la formazione di tutte le figure coinvolte nell’esercizio e nella manutenzione nei lavori elettrici per svolgere il ruolo di persona esperta, persona avvertita e persona idonea.

Costi

110 € + iva per Aziende Associate

145 € + iva per Aziende Non Associate

 

SCONTI ATTIVI:

 

  • Sconto del 15% dal terzo partecipante per iscrizioni ai corsi online dell’area Sicurezza.
  • Sconto del 30% dal terzo partecipante per iscrizioni ai corsi in aula dell’area Sicurezza.

 

Il "Bonus Catalogo"

1 voucher del valore di una giornata formativa ogni volta che l’azienda, nell’arco dell’anno, raggiunge un fatturato imponibile pari a 3.000 € esclusivamente sull’acquisto di corsi interaziendali a catalogo.


 

Destinatari

Il corso è rivolto a tutti gli addetti e responsabili ai lavori elettrici già formati in materia PES/PAV/PEI che svolgono lavori sotto tensione (bassa tensione) per il rinnovo del conferimento da parte del DDL dell’idoneità allo svolgimento delle presenti attività.

Docenza

Sikuro S.r.l., società di servizi per la Salute e Sicurezza del Lavoro

Modalità

Corso in aula

Programma
  • Disposizione legislative in materia di sicurezza elettrica, D.lgs. 81/08 e s.m.i.
  • Norma CEI EN 50110-1
  • Nuove definizioni contenute nella Norma CEI 11-27_2021-09
  • Norma CEI EN 61936-1 (CEI 99-2) e CEI EN 5022 (CEI 99-3), per impianti AT e MT, e CEI 64-8 per glia spetti costruttivi dell’impianto utilizzatore in BT
  • Nozioni elettriche, arco elettrico
  • Lavori fuori tensione
  • Lavori sotto tensione BT
  • Lavori non elettrici
  • Effetti sul corpo umano e disposizioni per interventi di primo soccorso
  • DPI: impiego, verifica e conservazione
  • Procedure di lavoro aziendali. Responsabilità e compiti dei RI e del PL, preparazione del lavoro, documentazione e le sequenze operative di sicurezza
  • Gestione del cantiere
Svolgimento

25 novembre 2025 dalle 13.30 alle 17.30

presso la Sede Sikuro S.r.l. in Via Daniele Pesenti n.37, Alzano Lombardo (BG)

I tuoi insegnanti
Sikuro Srl
I corsi in arrivo
Ottimizzazione degli inventari: riduzione delle differenze e corretta gestione degli stock di magazzino

La correttezza degli inventari è un buon indice della qualità delle prestazioni del magazzino e delle procedure utilizzate dall’azienda nella relazione dei reparti/servizi con il magazzino.

Le differenze inventariali hanno rilevanza contabile e operativa e segnalano la necessità di una profonda revisione delle procedure, dei ruoli e delle competenze del personale addetto.

Il corso fornisce strumenti per migliorare il “piano inventari” di fine anno, i criteri per introdurre inventari a rotazione e i metodi per ridurre le differenze inventariali.

07 aprile 2025