Formazione 2026 per Manager e Dirigenti

Dal Project Management alla visione strategica, dall’uso dei dati e dell’Intelligenza Artificiale fino all’Export internazionale.
Scopri tutti i corsi e le linee di finanziamento attive

È online il nuovo catalogo corsi 2026!

Tante novità per accrescere le competenze aziendali e, soprattutto, per integrare l'Intelligenza Artificiale nei processi di business
Scarica il catalogo

Sono in scadenza al 31/12/2025 le risorse del Conto Formazione Fondimpresa e Fondirigenti

Presenta un piano formativo per non perdere le risorse: potrai svolgere la formazione entro 12 mesi per Fondimpresa e 18 mesi per Fondirigenti
Conto Formazione Fondimpresa e Fondirigenti: risorse in scadenza al 31 dicembre 2025

Vuoi espandere il tuo business nei mercati esteri?

Contattaci per un supporto personalizzato
Internazionalizzazione

Avviso 1/2025 Fondimpresa: Competenze di base e trasversali

40 milioni di euro per il finanziamento di piani condivisi con un’offerta formativa finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori. Disponibile anche per aziende con Conto Formazione pari a 0!
Avviso 1/2025 - Competenze di base e Trasversali

Sai che le organizzazioni che scelgono di affidare la gestione paghe in outsourcing riducono i costi fino al 20% rispetto a chi la gestisce internamente?

Richiedi una call personalizzata per scoprire le potenzialità della piattaforma Zucchetti
Elaborazione Paghe e Contributi

Bando regionale per il conseguimento della Certificazione per la Parità di Genere

€10.000.000 a fondo perduto per recuperare le spese consulenziali e i costi per ottenere la certificazione
Verso la certificazione della parità di genere - Annualità 2025-2027

Nuova edizione del Bando "Formazione Continua" di Regione Lombardia

Finanzia progetti formativi e recupera fino al 90% dei costi
Richiedi le risorse prima della scadenza

Sei alla ricerca di figure da inserire in azienda o vuoi migliorare la tua situazione lavorativa?

Richiedi il servizio di Ricerca & Selezione del personale, in convenzione con Unimpiego Confindustria
Ricerca e selezione
Sempre al servizio di ogni azienda con soluzioni su misura
Offriamo prestazioni sempre più integrate ed aderenti ai bisogni emergenti dal mercato, rinnovando senza sosta la gamma dei servizi proposti.
Formazione (1)
Formazione
Formazione in azienda, a catalogo, finanziata
Scopri di più
440X440
HR
Ricerca e Selezione, Politiche Attive, Tirocini
Scopri di più
Image 4
Competitività
Consulenze, Innovazione, Internazionalizzazione
Scopri di più
BU People | Servizi Confindustria Bergamo
People
Paghe e Contributi, Welfare e CAAF per imprese e privati
Scopri di più
Auditorium Servizi Confindustria Bergamo
Eventi
Organizza insieme a noi il tuo evento aziendale di successo
Scopri di più
Corsi sull'AI finanziati al 100% con l'Avviso 3/2025 Fondimpresa

Percorsi formativi modulari per integrare l’Intelligenza Artificiale nei processi e accelerare la trasformazione digitale delle aziende.

Puoi scegliere tra:

  • Ottimizzazione dei processi produttivi con l’AI | 📅 24 ore
  • AI per la Supply Chain 4.0 | 📅 20 ore
  • AI e interazione uomo-macchina | 📅 20 ore
  • Gestione strategica con nuovi modelli di governance dei dati | 📅 20 ore
  • Analisi e previsioni AI  | 📅 20 ore
Richiedi le risorse entro il 15/09/2025
Modello 730 per aziende e privati

Servizi Confindustria Bergamo, in collaborazione con ASSOCAAF S.p.A., mette a disposizione di tutti i contribuenti il servizio di compilazione del modello 730. 


Perché sceglierci?

Grazie al nostro team di esperti, siamo in grado di fornirti un servizio: 

  • qualitativamente elevato: il nostro obiettivo è quello di farti evitare errori nella presentazione della dichiarazione dei redditi
  • tempestivo: potrai fissare un appuntamento con i consulenti nella data che preferisci
  • dinamico: potrai scegliere il supporto online o in presenza
Richiedi il servizio di compilazione del modello 730
Formazione 2025 per Middle Manager e Futuri Leader finanziabile fino al 90% con le risorse regionali

Per gestire la complessità del mercato servono competenze manageriali a tutto campo per leggere il contesto, sviluppare la visione strategica, esercitare la leadership, gestire i collaboratori e orientarsi al cambiamento.

Scopri la proposta formativa del progetto "Manager LAB: Come fare...?" rivolto a Middle Manager e futuri Leader che si apprestano a ricoprire ruoli di responsabilità in azienda:
  • Come fare il responsabile della logistica? | dal 20 maggio 2025
  • Come fare ad utilizzare i social media in azienda? | dal 21 maggio 2025
Vai alla lista dei corsi e richiedi le risorse del bando di Regione Lombardia
Avviso 1/2025 Fondimpresa: Competenze di base e trasversali

Con l’Avviso 1/2025, Fondimpresa mette a disposizione complessivamente 40 milioni di euro per il finanziamento di piani condivisi con un’offerta formativa finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori.

Scegli i corsi dal nostro catalogo e prenota la tua formazione aziendale con realizzazione a partire dal 27 Maggio 2025. Anche con Risorse Conto Formazione pari a 0!

Scopri tutti i corsi dedicati all'Avviso e richiedi le risorse
€10.000.000 per le aziende lombarde che vogliono conseguire la Certificazione per la Parità di Genere

Servizi Confindustria Bergamo promuove l'Avviso di Regione Lombardia per il supporto economico alle aziende che vogliono conseguire la Certificazione per la parità di genere.

Le due linee di finanziamento disponibili sono:

  • Linea di finanziamento A: per l’acquisto dei servizi di consulenza per poter accedere alla certificazione
  • Linea di finanziamento B: per le spese sostenute dalle imprese per ottenere la certificazione della parità di genere
Richiedi il finanziamento
Certificazione ISEE e Dichiarazione dei redditi

Servizi Confindustria Bergamo, in collaborazione con Asscoaaf Bergamo, supporta aziende e privati per l'assistenza fiscale.

Richiedi gratuitamente la Certificazione ISEE, così da continuare a percepire i benefici ad esso connessi.

Ti supportiamo anche durante tutto l'iter per la presentazione dei documenti per il Modello 730.

Contattaci per maggiori informazioni
Sei alla ricerca di figure da inserire in azienda o vuoi migliorare la tua situazione lavorativa?

🏢 Sei un'azienda? Ti aiutiamo a trovare i migliori talenti, basandoci su una conoscenza precisa del loro mercato di riferimento e del territorio, con servizi personalizzati. 

👩🏼 Sei un/a candiadato/a? 🧔🏻‍♂️ Scopri le posizioni aperte e invia la tua candidatura.

Il servizio di Ricerca & Selezione del personale è svolto in convenzione con
Unimpiego Confindustria.

Contattaci per un approfondimento gratuito
Elaborazione Paghe e Contributi

Lo sapevi che le organizzazioni che gestiscono internamente paghe e dipendenti spendono quasi il 20% in più rispetto a chi esternalizza?

Servizi Confindustria Bergamo utilizza la piattaforma Zucchetti per l’elaborazione delle buste paga e per il payroll, una delle più complete e innovative per la gestione dei cedolini, del budget, del personale, della rilevazione presenze, e tutti gli aspetti connessi.

Contattaci per un preventivo gratuito
I corsi in arrivo
Corso per lavoratori, datori di lavoro e lavoratori autonomi che operano in ambienti sospetti di inquinamento o confinati (dpr n. 177/2011)

Il corso di formazione ha i seguenti obiettivi:

  • illustrare i concetti di pericolo, danno e prevenzione che si riscontrano in una attività lavorativa svolta in uno spazio confinato;
  • illustrare le misure di prevenzione degli infortuni
  • far acquisire le competenze necessarie per l’utilizzo dei dispositivi, delle attrezzature di lavoro e delle strumentazioni messi a disposizione per affrontare i rischi;
  • illustrare le procedure di gestione delle emergenze, evacuazione e primo soccorso
24 novembre 2025
Formazione per addetti ai lavori elettrici PES–PAV–PEI – NORMA CEI 11-27 EDIZIONE 2021

Il corso ha l’obiettivo di formare tutte le figure coinvolte nell’esercizio e nella manutenzione nei lavori elettrici per svolgere il ruolo di persona esperta, persona avvertita e persona idonea.

24 novembre 2025
Impostazione e gestione dell’incentivo MBO

L’MBO rappresenta un processo aziendale che indirizza la performance lavorativa dei dipendenti verso il raggiungimento degli obiettivi di business, attraverso l’adozione di un modello organizzativo collaborativo, collegato ad un sistema di incentivi.

 

Il corso si propone l’obiettivo di fornire agli addetti alla funzione HR le conoscenze utili per l’elaborazione di un sistema di MBO, considerando anche le possibili conseguenze sul piano giuridico.

 

25 novembre 2025
La chiusura di bilancio: scritture di assestamento e principi di redazione

Il corso si propone di affrontare il tema della formazione del bilancio d’esercizio, illustrando le scritture contabili di chiusura/assestamento e i principi e criteri di redazione del bilancio d’esercizio.

Verranno esaminate le casistiche più frequenti che incontrano i redattori di bilancio e saranno forniti esempi pratici.

25 novembre 2025
TIA Portal S7-1500

Partendo da una semplice macchina da automatizzare, il corso fornisce le basi essenziali del sistema di automazione e guida i partecipanti a capire e strutturare un programma PLC. Gli argomenti sono presentati e poi testati con prove pratiche e hardware a disposizione dei partecipanti

25 novembre 2025
Formazione sulla Sicurezza per Dirigenti

Il corso di formazione ha l’obiettivo di fornire ai discenti le competenze necessarie per la salute e la sicurezza sul lavoro per un approccio organizzativo e gestionale.

Il corso di formazione per dirigenti ha i seguenti obiettivi:

a)     far conoscere il ruolo e gli obblighi posti in capo al dirigente e al suo rapporto con le altre figure della prevenzione aziendale;

b)     illustrare le responsabilità penali, civili ed amministrative poste in capo al dirigente;

c)     far conoscere i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori connessi al contesto in cui opera il dirigente e le relative direttive del datore di lavoro in relazione alle misure di prevenzione e protezione;

d)     illustrare gli strumenti di comunicazione da adottare nel rapporto con gli altri soggetti della prevenzione aziendale;

e)     illustrare le funzioni relative all’organizzazione e alla gestione dei processi e delle attività in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

27 novembre 2025
Aggiornamento PES–PAV–PEI per addetti ai lavori elettrici NUOVA NORMA CEI 11-27 EDIZIONE 2021

Il corso ha l’obiettivo di aggiornare la formazione di tutte le figure coinvolte nell’esercizio e nella manutenzione nei lavori elettrici per svolgere il ruolo di persona esperta, persona avvertita e persona idonea.

28 novembre 2025
La gestione della tesoreria, la pianificazione finanziaria e il cash pooling nei gruppi di PMI

Il corso esporrà, attraverso l’utilizzo di una soluzione applicativa e casi aziendali, i passaggi da realizzare per poter avere costantemente sotto controllo la struttura finanziaria e l’equilibrio finanziario aziendale. Si analizzerà la costruzione dell’intero processo partendo dall’automazione dei processi di tesoreria fino ad arrivare alla pianificazione di lungo periodo e all’analisi multiscenario approfondendo il sistema di reporting necessario in particolare sull’analisi del cash flow.

 

01 dicembre 2025
Microsoft Excel Avanzato

L’obiettivo del corso è quello di fornire al partecipante tutti gli strumenti per un utilizzo più sofisticato di Microsoft Excel, soprattutto far acquisire capacità di analisi e d’interpretazione dei dati.

Al termine del corso, il partecipante sarà in grado di generare tabelle, strutture, report dinamici (pivot), macro e grafici in modo professionale ed essere così in grado di ottimizzazione tempistiche decisionali ed efficienza lavorativa.

01 dicembre 2025
Aggiornamento Addetto alla prevenzione incendi, alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze – Livello 2

L’art. dall'art. 46 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e D.M. Interno 02/09/2021 prevedono l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato.

Il corso proposto ottempera all’obbligo suddetto per le aziende classificabili a livello 1 ai sensi del D.M. Interno 02/09/2021

L’aggiornamento può essere costituito da sole esercitazioni pratiche con i contenuti di seguito elencati.

02 dicembre 2025
Aggiornamento sulla sicurezza per Dirigenti

Il corso vuole fornire a tutti i dirigenti l’aggiornamento periodico inerente la salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Questo corso, obbligatorio per tutti i dirigenti, si svolge in attuazione dell'art. 37 comma 7 del D.lgs. 81/08, correttivo D.lgs. 106/09 dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e dall’Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016.

02 dicembre 2025
Aggiornamento Addetto alla prevenzione incendi, alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze – Livello 1

L’art. dall'art. 46 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e D.M. Interno 02/09/2021 prevedono l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato.

Il corso proposto ottempera all’obbligo suddetto per le aziende classificabili a livello 1 ai sensi del D.M. Interno 02/09/2021

L’aggiornamento può essere costituito da sole esercitazioni pratiche con i contenuti di seguito elencati.

02 dicembre 2025
Il reporting aziendale come strumento a supporto della strategia

La capacità di interpretare e condividere i dati economico finanziari, produttivi e commerciali è alla base di un buon sistema di controllo aziendale. Il reporting riveste un ruolo importante nel mantenere il sistema organizzativo in piena efficienza. Il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze e le tecniche e le logiche necessarie alla strutturazione di una modalità di condivisione inter-funzionale dei dati all’interno dell’azienda.

03 dicembre 2025
IVA: i principali casi dubbi

Il corso vuole fornire i primi inquadramenti generali dell’IVA ed è indirizzato a coloro che vogliono approfondire le principali casistiche pratiche o effettuare un “check-up” sulle procedure interne.

03 dicembre 2025
Sistemi di gestione e certificazioni ambientali

Il corso si propone di comprendere cosa sono i Sistemi di Gestione Ambientale analizzando i loro requisiti, le loro potenzialità, le principali caratteristiche, i costi e i benefici.

03 dicembre 2025
Sistemi informativi aziendali

La sempre maggiore corsa all’integrazione dei sistemi, ulteriormente spinta dall’iniziativa Industria 4.0 rende sempre più importanti all’interno del panorama aziendale i software ed i sistemi informativi aziendali.

 

In questo corso verranno esaminati i principali approcci verso tali sistemi e le principali funzionalità richieste a questi strumenti al fine di migliorare la comprensione del loro modo di funzionamento migliorando in tal modo l’efficacia di tali strumenti e riducendo gli errori dovuti ad un uso non ottimale degli stessi.

03 dicembre 2025
Come usare l’Analisi di Rischio quantificata per dare valore e priorità agli investimenti sui beni aziendali

Il corso fornisce gli strumenti e i criteri per effettuare un’Analisi di rischio sui luoghi di lavoro con un approccio quantitativo, che consenta di valutare il rischio grezzo (senza barriere) il rischio mitigato (con le barriere presenti) e l’eventuale necessità di barriere aggiuntive. Un approccio quantificato consente di effettuare una valutazione il più possibile oggettiva, di evidenziare i rischi più significativi, l’importanza delle barriere e la priorità degli interventi di miglioramento.

 

8 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
04 dicembre 2025
La gestione del prodotto non conforme

Il corso ha l'obiettivo di far apprendere ai partecipanti gli aspetti principali che riguardano il prodotto non conforme, a partire dalla sua identificazione e gestione, fino al miglioramento del processo produttivo.

Si affronteranno quindi argomenti che riguardano l’identificazione del prodotto, la terminologia utilizzata per il prodotto non conforme, le metodologie per l’analisi dei dati riguardanti quest’ultimo al fine dell’individuazione delle cause che generano le non conformità per poterle quindi eliminare.

Il contenuto del corso, di taglio operativo, ha come sfondo anche i concetti indicati nelle norme UNI EN ISO 9000 e 9001 che verranno presentati tramite casi ed esempi pratici.

04 dicembre 2025
Squadra vincente: team building per il successo aziendale

Gli All Blacks (la nazionale neozelandese di rugby) è la squadra più vincente al mondo. Questi trionfi si spiegano con una formazione, un coaching e un sistema di valori davvero efficaci e di altissimo profilo.

Lo studio di questo sistema ha permesso di individuare 21 azioni concrete che, dalla esperienza degli All Blacks, sono state tradotte nel linguaggio aziendale in un seminario davvero unico nel suo genere e quindi realmente innovativo.

Il corso tratterà un insieme di tecniche, provocazioni e suggerimenti mirati a rafforzare questi valori e, inoltre, si arricchisce con una serie di best practice immediatamente applicabili per tradurre, il più possibile, gli sforzi in risultati.

04 dicembre 2025
Aggiornamento alla formazione per Preposti

Il corso si prefigge, nell’ottemperare all’obbligo di aggiornamento previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, di aggiornare i “Preposti” sulle ultime novità relative alla legislazione di sicurezza e igiene del lavoro.

Lo scopo è accrescere le competenze del preposto in merito all’esame sistemico degli infortuni e mancati infortuni, con particolare riferimento agli aspetti relativi al “fattore umano”.

Al termine del percorso formativo, previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione, verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria da effettuarsi con colloquio o test, in alternativa tra loro. Tale prova è finalizzata a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali acquisite in base ai contenuti del percorso formativo.

L’aggiornamento quinquennale  del preposto  è previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre del 2011.

05 dicembre 2025
Scopri tutti i corsi
Gli ultimi aggiornamenti, settore per settore
Contributi per la parità di genere: come ottenerli e benefici per le aziende Contributi per la parità di genere: come ottenerli e benefici per le aziende
  In questo articolo: Cosa sono i contributi per la parità di genere Il bando “Verso la certificazione della parità di genere - Annualità 2025-2027”...
Corsi di formazione logistica e trasporti: ottimizza la supply chain! Corsi di formazione logistica e trasporti: ottimizza la supply chain!
Indice dei contenuti: Corsi di formazione online e in aula a tema Produzione - Logistica - Acquisti - Lean Corsi su misura a tema logistica e traspo...
Meccatronica Day: a Bergamo una giornata per scoprire formazione e lavoro nel settore del futuro    Meccatronica Day: a Bergamo una giornata per scoprire formazione e lavoro nel settore del futuro
L’iniziativa, promossa dalla Provincia di Bergamo in collaborazione con Camera di Commercio, Confindustria Bergamo, Università degli Studi di Bergamo...
Sicurezza sul lavoro senza stress: la soluzione digitale che fa la differenza  Sicurezza sul lavoro senza stress: la soluzione digitale che fa la differenza 
Un unico strumento per non perdersi nel labirinto delle normative  Il vantaggio principale di Safety Solution sta nella possibilità di raccogliere in...
Contattaci per ricevere maggiori informazioni e incontrare senza impegno un esperto del nostro team.
Email: info@serviziconfindustria.it | Telefono: 035.212295
Contattaci

Iscriviti alla newsletter di Servizi Confindustria Bergamo

Resta aggiornato sulle prossime novità e sui bandi di finanziamento disponibili