Formazione 2026 per Manager e Dirigenti

Dal Project Management alla visione strategica, dall’uso dei dati e dell’Intelligenza Artificiale fino all’Export internazionale.
Scopri tutti i corsi e le linee di finanziamento attive

È online il nuovo catalogo corsi 2026!

Tante novità per accrescere le competenze aziendali e, soprattutto, per integrare l'Intelligenza Artificiale nei processi di business
Scarica il catalogo

Sono in scadenza al 31/12/2025 le risorse del Conto Formazione Fondimpresa e Fondirigenti

Presenta un piano formativo per non perdere le risorse: potrai svolgere la formazione entro 12 mesi per Fondimpresa e 18 mesi per Fondirigenti
Conto Formazione Fondimpresa e Fondirigenti: risorse in scadenza al 31 dicembre 2025

Vuoi espandere il tuo business nei mercati esteri?

Contattaci per un supporto personalizzato
Internazionalizzazione

Avviso 1/2025 Fondimpresa: Competenze di base e trasversali

40 milioni di euro per il finanziamento di piani condivisi con un’offerta formativa finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori. Disponibile anche per aziende con Conto Formazione pari a 0!
Avviso 1/2025 - Competenze di base e Trasversali

Sai che le organizzazioni che scelgono di affidare la gestione paghe in outsourcing riducono i costi fino al 20% rispetto a chi la gestisce internamente?

Richiedi una call personalizzata per scoprire le potenzialità della piattaforma Zucchetti
Elaborazione Paghe e Contributi

Bando regionale per il conseguimento della Certificazione per la Parità di Genere

€10.000.000 a fondo perduto per recuperare le spese consulenziali e i costi per ottenere la certificazione
Verso la certificazione della parità di genere - Annualità 2025-2027

Nuova edizione del Bando "Formazione Continua" di Regione Lombardia

Finanzia progetti formativi e recupera fino al 90% dei costi
Richiedi le risorse prima della scadenza

Sei alla ricerca di figure da inserire in azienda o vuoi migliorare la tua situazione lavorativa?

Richiedi il servizio di Ricerca & Selezione del personale, in convenzione con Unimpiego Confindustria
Ricerca e selezione
Sempre al servizio di ogni azienda con soluzioni su misura
Offriamo prestazioni sempre più integrate ed aderenti ai bisogni emergenti dal mercato, rinnovando senza sosta la gamma dei servizi proposti.
Formazione (1)
Formazione
Formazione in azienda, a catalogo, finanziata
Scopri di più
440X440
HR
Ricerca e Selezione, Politiche Attive, Tirocini
Scopri di più
Image 4
Competitività
Consulenze, Innovazione, Internazionalizzazione
Scopri di più
BU People | Servizi Confindustria Bergamo
People
Paghe e Contributi, Welfare e CAAF per imprese e privati
Scopri di più
Auditorium Servizi Confindustria Bergamo
Eventi
Organizza insieme a noi il tuo evento aziendale di successo
Scopri di più
Corsi sull'AI finanziati al 100% con l'Avviso 3/2025 Fondimpresa

Percorsi formativi modulari per integrare l’Intelligenza Artificiale nei processi e accelerare la trasformazione digitale delle aziende.

Puoi scegliere tra:

  • Ottimizzazione dei processi produttivi con l’AI | 📅 24 ore
  • AI per la Supply Chain 4.0 | 📅 20 ore
  • AI e interazione uomo-macchina | 📅 20 ore
  • Gestione strategica con nuovi modelli di governance dei dati | 📅 20 ore
  • Analisi e previsioni AI  | 📅 20 ore
Richiedi le risorse entro il 15/09/2025
Modello 730 per aziende e privati

Servizi Confindustria Bergamo, in collaborazione con ASSOCAAF S.p.A., mette a disposizione di tutti i contribuenti il servizio di compilazione del modello 730. 


Perché sceglierci?

Grazie al nostro team di esperti, siamo in grado di fornirti un servizio: 

  • qualitativamente elevato: il nostro obiettivo è quello di farti evitare errori nella presentazione della dichiarazione dei redditi
  • tempestivo: potrai fissare un appuntamento con i consulenti nella data che preferisci
  • dinamico: potrai scegliere il supporto online o in presenza
Richiedi il servizio di compilazione del modello 730
Formazione 2025 per Middle Manager e Futuri Leader finanziabile fino al 90% con le risorse regionali

Per gestire la complessità del mercato servono competenze manageriali a tutto campo per leggere il contesto, sviluppare la visione strategica, esercitare la leadership, gestire i collaboratori e orientarsi al cambiamento.

Scopri la proposta formativa del progetto "Manager LAB: Come fare...?" rivolto a Middle Manager e futuri Leader che si apprestano a ricoprire ruoli di responsabilità in azienda:
  • Come fare il responsabile della logistica? | dal 20 maggio 2025
  • Come fare ad utilizzare i social media in azienda? | dal 21 maggio 2025
Vai alla lista dei corsi e richiedi le risorse del bando di Regione Lombardia
Avviso 1/2025 Fondimpresa: Competenze di base e trasversali

Con l’Avviso 1/2025, Fondimpresa mette a disposizione complessivamente 40 milioni di euro per il finanziamento di piani condivisi con un’offerta formativa finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori.

Scegli i corsi dal nostro catalogo e prenota la tua formazione aziendale con realizzazione a partire dal 27 Maggio 2025. Anche con Risorse Conto Formazione pari a 0!

Scopri tutti i corsi dedicati all'Avviso e richiedi le risorse
€10.000.000 per le aziende lombarde che vogliono conseguire la Certificazione per la Parità di Genere

Servizi Confindustria Bergamo promuove l'Avviso di Regione Lombardia per il supporto economico alle aziende che vogliono conseguire la Certificazione per la parità di genere.

Le due linee di finanziamento disponibili sono:

  • Linea di finanziamento A: per l’acquisto dei servizi di consulenza per poter accedere alla certificazione
  • Linea di finanziamento B: per le spese sostenute dalle imprese per ottenere la certificazione della parità di genere
Richiedi il finanziamento
Certificazione ISEE e Dichiarazione dei redditi

Servizi Confindustria Bergamo, in collaborazione con Asscoaaf Bergamo, supporta aziende e privati per l'assistenza fiscale.

Richiedi gratuitamente la Certificazione ISEE, così da continuare a percepire i benefici ad esso connessi.

Ti supportiamo anche durante tutto l'iter per la presentazione dei documenti per il Modello 730.

Contattaci per maggiori informazioni
Sei alla ricerca di figure da inserire in azienda o vuoi migliorare la tua situazione lavorativa?

🏢 Sei un'azienda? Ti aiutiamo a trovare i migliori talenti, basandoci su una conoscenza precisa del loro mercato di riferimento e del territorio, con servizi personalizzati. 

👩🏼 Sei un/a candiadato/a? 🧔🏻‍♂️ Scopri le posizioni aperte e invia la tua candidatura.

Il servizio di Ricerca & Selezione del personale è svolto in convenzione con
Unimpiego Confindustria.

Contattaci per un approfondimento gratuito
Elaborazione Paghe e Contributi

Lo sapevi che le organizzazioni che gestiscono internamente paghe e dipendenti spendono quasi il 20% in più rispetto a chi esternalizza?

Servizi Confindustria Bergamo utilizza la piattaforma Zucchetti per l’elaborazione delle buste paga e per il payroll, una delle più complete e innovative per la gestione dei cedolini, del budget, del personale, della rilevazione presenze, e tutti gli aspetti connessi.

Contattaci per un preventivo gratuito
I corsi in arrivo
La gestione della tesoreria, la pianificazione finanziaria e il cash pooling nei gruppi di PMI

Il corso esporrà, attraverso l’utilizzo di una soluzione applicativa e casi aziendali, i passaggi da realizzare per poter avere costantemente sotto controllo la struttura finanziaria e l’equilibrio finanziario aziendale. Si analizzerà la costruzione dell’intero processo partendo dall’automazione dei processi di tesoreria fino ad arrivare alla pianificazione di lungo periodo e all’analisi multiscenario approfondendo il sistema di reporting necessario in particolare sull’analisi del cash flow.

 

01 dicembre 2025
Aggiornamento Addetto alla prevenzione incendi, alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze – Livello 2

L’art. dall'art. 46 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e D.M. Interno 02/09/2021 prevedono l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato.

Il corso proposto ottempera all’obbligo suddetto per le aziende classificabili a livello 1 ai sensi del D.M. Interno 02/09/2021

L’aggiornamento può essere costituito da sole esercitazioni pratiche con i contenuti di seguito elencati.

02 dicembre 2025
Aggiornamento sulla sicurezza per Dirigenti

Il corso vuole fornire a tutti i dirigenti l’aggiornamento periodico inerente la salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Questo corso, obbligatorio per tutti i dirigenti, si svolge in attuazione dell'art. 37 comma 7 del D.lgs. 81/08, correttivo D.lgs. 106/09 dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e dall’Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016.

02 dicembre 2025
Aggiornamento Addetto alla prevenzione incendi, alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze – Livello 1

L’art. dall'art. 46 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e D.M. Interno 02/09/2021 prevedono l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato.

Il corso proposto ottempera all’obbligo suddetto per le aziende classificabili a livello 1 ai sensi del D.M. Interno 02/09/2021

L’aggiornamento può essere costituito da sole esercitazioni pratiche con i contenuti di seguito elencati.

02 dicembre 2025
IVA: i principali casi dubbi

Il corso vuole fornire i primi inquadramenti generali dell’IVA ed è indirizzato a coloro che vogliono approfondire le principali casistiche pratiche o effettuare un “check-up” sulle procedure interne.

03 dicembre 2025
Come usare l’Analisi di Rischio quantificata per dare valore e priorità agli investimenti sui beni aziendali

Il corso fornisce gli strumenti e i criteri per effettuare un’Analisi di rischio sui luoghi di lavoro con un approccio quantitativo, che consenta di valutare il rischio grezzo (senza barriere) il rischio mitigato (con le barriere presenti) e l’eventuale necessità di barriere aggiuntive. Un approccio quantificato consente di effettuare una valutazione il più possibile oggettiva, di evidenziare i rischi più significativi, l’importanza delle barriere e la priorità degli interventi di miglioramento.

 

8 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
04 dicembre 2025
La gestione del prodotto non conforme

Il corso ha l'obiettivo di far apprendere ai partecipanti gli aspetti principali che riguardano il prodotto non conforme, a partire dalla sua identificazione e gestione, fino al miglioramento del processo produttivo.

Si affronteranno quindi argomenti che riguardano l’identificazione del prodotto, la terminologia utilizzata per il prodotto non conforme, le metodologie per l’analisi dei dati riguardanti quest’ultimo al fine dell’individuazione delle cause che generano le non conformità per poterle quindi eliminare.

Il contenuto del corso, di taglio operativo, ha come sfondo anche i concetti indicati nelle norme UNI EN ISO 9000 e 9001 che verranno presentati tramite casi ed esempi pratici.

04 dicembre 2025
Aggiornamento alla formazione per Preposti

Il corso si prefigge, nell’ottemperare all’obbligo di aggiornamento previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, di aggiornare i “Preposti” sulle ultime novità relative alla legislazione di sicurezza e igiene del lavoro.

Lo scopo è accrescere le competenze del preposto in merito all’esame sistemico degli infortuni e mancati infortuni, con particolare riferimento agli aspetti relativi al “fattore umano”.

Al termine del percorso formativo, previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione, verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria da effettuarsi con colloquio o test, in alternativa tra loro. Tale prova è finalizzata a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali acquisite in base ai contenuti del percorso formativo.

L’aggiornamento quinquennale  del preposto  è previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre del 2011.

05 dicembre 2025
Le norme ISO 13855 e ISO 14119 sui dispositivi di protezione e sui dispositivi di interblocco e la futura norma ISO 12895 sull’accesso nelle zone pericolose

Illustrare il contenuto delle norme ISO 13855:2024 sul posizionamento dei dispositivi di protezione e ISO 14119:2024 sui dispositivi di interblocco dei ripari mobili, con particolare attenzione alle novità introdotte rispetto alle edizioni delle norme attualmente vigenti.

Queste norme sono fondamentali per la progettazione delle macchine in conformità ai requisiti della direttiva macchine 2006/42/CE e lo saranno anche per soddisfare i requisiti del regolamento macchine (UE) 2023/1230.

Si illustreranno inoltre i contenuti del progetto di norma ISO/DIS 12895:2024 sull’accesso con il corpo intero all’interno delle zone pericolose delle macchine.

 

4 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
10 dicembre 2025
RSPP+RLS – Implementare in azienda un Sistema di Gestione della Sicurezza: la norma UNI ISO 45001

Il corso è indirizzato alle aziende che intendono avviare un SGS e ad aziende già dotate di un SGS che intendono formare nuovi operatori e auditor. Il corso si propone di fornire la preparazione di base per l’organizzazione e la gestione di un SGS.

10 dicembre 2025
Sicurezza Lavori in quota – corso completo teorico-pratico – 4 ore Aggiornamento per RSPP, CSE/CSP e Lavoratori + 4 ore addestramento DPI terza categoria anticaduta

Il corso intende affrontare le tematiche inerenti la valutazione dei rischi delle attività svolte in quota che necessitano di particolari misure di mitigazione del rischio in termini di organizzazione del lavoro, dispositivi di protezione individuale, formazione e addestramento. Verranno esaminate le situazioni di rischio tipiche nei lavori in quota temporanei e le buone prassi che si sono sviluppate nel tempo e che costituiscono un ottimo riferimento per soluzioni di mitigazione del rischio. Nella parte pratica saranno simulate situazioni di movimentazione in quota in normale attività e in emergenza; saranno utilizzate attrezzature e DPI per poter operare nel modo corretto in quota soprattutto nella gestione dell’emergenza. Il corso consente l’utilizzo dei DPI di 3° categoria nei lavori in quota temporanei con rischio di caduta nel vuoto.

 

Possibilità di effettuare l’aggiornamento di 4 ore (pomeriggio) Sicurezza Lavori in quota  - corso completo teorico-pratico - 4 ore Aggiornamento per  RSPP, CSE/CSP e Lavoratori + 4 ore addestramento DPI terza categoria anticaduta

 

11 dicembre 2025
Non Solo Budget: gli obiettivi (KPI) per venditori

Il corso mira a fornire ai Responsabili Commerciali gli strumenti per definire, implementare e gestire un sistema di KPI efficace per motivare i venditori e allineare le performance di vendita con la strategia aziendale.

11 dicembre 2025
Sicurezza delle macchine industriali: novità normative 2024 -2025

Fornire una panoramica sulle norme relative alla sicurezza delle macchine di recente pubblicazione e sui lavori per lo sviluppo delle norme che saranno pubblicate prossimamente

4 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
11 dicembre 2025
Aggiornamento sulla sicurezza per lavoratori

Il corso di aggiornamento non ripropone i contenuti trattati durante la formazione Generale e Specifica ma vuole essere l’occasione per un aggiornamento tecnico e legislativo e una discussione sui principali rischi e le misure di prevenzione e protezione adottate dell’azienda di provenienza.

12 dicembre 2025
Scritture contabili e aspetti fiscali nella gestione del personale dipendente

Il corso si propone di analizzare le scritture contabili e le principali voci di bilancio relative alla gestione del personale dipendente e assimilato, tenendo in considerazione i recenti sviluppi della normativa e i conseguenti adempimenti aziendali. Saranno oggetto di approfondimento anche diverse problematiche in termini di IRES, IRAP e IVA connesse al costo del personale.

15 dicembre 2025
Formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili con e senza stabilizzatori

Il corso ha l’obiettivo di fornire agli operatori le nozioni fondamentali per lavorare in sicurezza evidenziando obblighi, regole generali, normative vigenti, responsabilità e fare acquisire conoscenze ed abilità pratiche, in conformità alle richieste dell'art. 73 del D. Lgs. 81/08 e dell’Allegato III dell'Accordo Stato Regioni sancito il 22/02/2012.

22 dicembre 2025
Aggiornamento per lavoratori addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili con e senza stabilizzatori

Il corso ha l’obiettivo di fornire agli operatori le nozioni fondamentali per lavorare in sicurezza evidenziando obblighi, regole generali, normative vigenti, responsabilità e fare acquisire conoscenze ed abilità pratiche, in conformità  al D. Lgs. 81/08 e all'Accordo della Conferenza Stato Regioni sancito il 22/02/2012.

23 dicembre 2025
Pianificazione della produzione a commessa

Pianificare efficacemente la produzione è il cuore pulsante di molte aziende manifatturiere, in particolar modo di quelle con gestione a commessa. Riuscire a rispettare i tempi di consegna promessi evita la perdita di clienti esigenti e molto spesso rappresenta il vantaggio competitivo dell'azienda.

Tuttavia, la maggior parte dei software di pianificazione della produzione non garantisce affidabilità nella schedulazione delle priorità di reparto: si tratta di programmazione "standard" basata su sistemi MRP con risorse a capacità infinita, molto lontani dal contesto reale delle imprese dove le risorse di produzione sono tipicamente a "capacità finita".

L’obiettivo del corso è guidare i partecipanti alla comprensione dei metodi avanzati ed efficaci della pianificazione della produzione a commessa, al fine di affrontare l’insorgere di situazioni critiche con metodo e sistematicità e realizzare piani di produzione realistici che consentano di accrescere competitività e massimo profitto per l’azienda.

12 gennaio 2026
Microsoft Excel Base

L’obiettivo del corso consiste nel trasmettere conoscenze mirate per l’utilizzo di Microsoft Excel, con una panoramica approfondita sugli strumenti di gestione e organizzazione delle cartelle e di analisi dei dati.

13 gennaio 2026
Formazione di base sulla corretta gestione dei rifiuti

Il corso fornisce ai partecipanti le conoscenze di base necessarie per una corretta gestione dei rifiuti, nel rispetto della normativa vigente. Attraverso un approccio pratico e operativo, il percorso formativo permette di comprendere le principali definizioni e classificazioni, acquisire familiarità con gli adempimenti documentali obbligatori e conoscere le procedure per l’attribuzione dei codici CER e delle caratteristiche di pericolo HP.

Particolare attenzione verrà dedicata anche agli aspetti autorizzativi, al deposito temporaneo e alla gestione dei sottoprodotti e dell’"end of waste".

L’obiettivo è fornire strumenti concreti per operare in modo conforme, sicuro ed efficiente, riducendo i rischi di sanzioni e contribuendo alla sostenibilità ambientale dell’attività aziendale.

14 gennaio 2026
Scopri tutti i corsi
Gli ultimi aggiornamenti, settore per settore
Sono online i corsi interaziendali del mese di gennaio 2026 Sono online i corsi interaziendali del mese di gennaio 2026
CORSI TRASVERSALI   COMMERCIALE, MARKETING E COMUNICAZIONE Leader nella vendita | 15 gennaio Analisi dei costi: come usare l’AI per analizzare e cla...
Contributi per la parità di genere: come ottenerli e benefici per le aziende Contributi per la parità di genere: come ottenerli e benefici per le aziende
  In questo articolo: Cosa sono i contributi per la parità di genere Il bando “Verso la certificazione della parità di genere - Annualità 2025-2027”...
Meccatronica Day: a Bergamo una giornata per scoprire formazione e lavoro nel settore del futuro    Meccatronica Day: a Bergamo una giornata per scoprire formazione e lavoro nel settore del futuro
L’iniziativa, promossa dalla Provincia di Bergamo in collaborazione con Camera di Commercio, Confindustria Bergamo, Università degli Studi di Bergamo...
Sicurezza sul lavoro senza stress: la soluzione digitale che fa la differenza  Sicurezza sul lavoro senza stress: la soluzione digitale che fa la differenza 
Un unico strumento per non perdersi nel labirinto delle normative  Il vantaggio principale di Safety Solution sta nella possibilità di raccogliere in...
Contattaci per ricevere maggiori informazioni e incontrare senza impegno un esperto del nostro team.
Email: info@serviziconfindustria.it | Telefono: 035.212295
Contattaci

Iscriviti alla newsletter di Servizi Confindustria Bergamo

Resta aggiornato sulle prossime novità e sui bandi di finanziamento disponibili