Al tuo fianco per affrontare insieme le nuove sfide del mercato

Formazione, Innovazione, gestione aziendale, recruiting e molto altro: rivolgiti al team di esperti di Servizi Confindustria Bergamo per valorizzare la tua impresa
Sempre al servizio di ogni azienda con soluzioni su misura
Offriamo prestazioni sempre più integrate ed aderenti ai bisogni emergenti dal mercato, rinnovando senza sosta la gamma dei servizi proposti.
Formazione (1)
Formazione
Formazione in azienda, a catalogo, finanziata
Scopri di più
440X440
HR
Ricerca e Selezione, Politiche Attive, Tirocini
Scopri di più
Image 4
Competitività
Consulenze, Innovazione, Internazionalizzazione
Scopri di più
BU People | Servizi Confindustria Bergamo
People
Paghe e Contributi, Welfare e CAAF per imprese e privati
Scopri di più
Auditorium Servizi Confindustria Bergamo
Eventi
Organizza insieme a noi il tuo evento aziendale di successo
Scopri di più
Chiusura estiva

Chiusura estiva!


I nostri uffici resteranno chiusi da lunedì 11 agosto 2025; le attività riprenderanno da mercoledì 27 agosto 2025. Contattaci per qualsiasi esigenza all'indirizzo email: info@serviziconfindustria.it, ti risponderemo il prima possibile.

Iscriviti alla newsletter per non perdere le prossime novità!

🏔️ Buone vacanze 🏖️

MODELLO 730 PER PRIVATI E AZIENDE

Servizi Confindustria Bergamo, in collaborazione con ASSOCAAF S.p.A., mette a disposizione di tutti i contribuenti il servizio di compilazione del modello 730. 


Perché sceglierci?

Grazie al nostro team di esperti, siamo in grado di fornirti un servizio: 

  • qualitativamente elevato: il nostro obiettivo è quello di farti evitare errori nella presentazione della dichiarazione dei redditi
  • tempestivo: potrai fissare un appuntamento con i consulenti nella data che preferisci
  • dinamico: potrai scegliere il supporto online o in presenza
Richiedi il servizio di compilazione del modello 730
Avviso 1/2025 Fondimpresa: Competenze di base e trasversali

Con l’Avviso 1/2025, Fondimpresa mette a disposizione complessivamente 40 milioni di euro per il finanziamento di piani condivisi con un’offerta formativa finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori.

Scegli i corsi dal nostro catalogo e prenota la tua formazione aziendale con realizzazione a partire dal 27 Maggio 2025. Anche con Risorse Conto Formazione pari a 0!

Scopri tutti i corsi dedicati all'Avviso e richiedi le risorse
Formazione 2025 per Middle Manager e Futuri Leader finanziabile fino al 90% con le risorse regionali

Per gestire la complessità del mercato servono competenze manageriali a tutto campo per leggere il contesto, sviluppare la visione strategica, esercitare la leadership, gestire i collaboratori e orientarsi al cambiamento.

Scopri la proposta formativa del progetto "Manager LAB: Come fare...?" rivolto a Middle Manager e futuri Leader che si apprestano a ricoprire ruoli di responsabilità in azienda:
  • Come fare il responsabile della logistica? | dal 20 maggio 2025
  • Come fare ad utilizzare i social media in azienda? | dal 21 maggio 2025
Vai alla lista dei corsi e richiedi le risorse del bando di Regione Lombardia
È online il CATALOGO CORSI 2025!

Tanta nuova formazione pensata per aumentare la competitività delle aziende.
📣 Quest'anno abbiamo una grande novità: tanti corsi sull'Intelligenza Artificiale pensati per integrare al meglio questa nuova tecnologia in azienda e acquisire un notevole vantaggio competitivo. 

Vai al catalogo corsi 2025!
€10.000.000 per le aziende lombarde che vogliono conseguire la Certificazione per la Parità di Genere

Servizi Confindustria Bergamo promuove l'Avviso di Regione Lombardia per il supporto economico alle aziende che vogliono conseguire la Certificazione per la parità di genere.

Le due linee di finanziamento disponibili sono:

  • Linea di finanziamento A: per l’acquisto dei servizi di consulenza per poter accedere alla certificazione
  • Linea di finanziamento B: per le spese sostenute dalle imprese per ottenere la certificazione della parità di genere
Richiedi il finanziamento
Certificazione ISEE e Dichiarazione dei redditi

Servizi Confindustria Bergamo, in collaborazione con Asscoaaf Bergamo, supporta aziende e privati per l'assistenza fiscale.

Richiedi gratuitamente la Certificazione ISEE, così da continuare a percepire i benefici ad esso connessi.

Ti supportiamo anche durante tutto l'iter per la presentazione dei documenti per il Modello 730.

Contattaci per maggiori informazioni
Sei alla ricerca di figure da inserire in azienda o vuoi migliorare la tua situazione lavorativa?

🏢 Sei un'azienda? Ti aiutiamo a trovare i migliori talenti, basandoci su una conoscenza precisa del loro mercato di riferimento e del territorio, con servizi personalizzati. 

👩🏼 Sei un/a candiadato/a? 🧔🏻‍♂️ Scopri le posizioni aperte e invia la tua candidatura.

Il servizio di Ricerca & Selezione del personale è svolto in convenzione con
Unimpiego Confindustria.

Contattaci per un approfondimento gratuito
Elaborazione Paghe e Contributi

Lo sapevi che le organizzazioni che gestiscono internamente paghe e dipendenti spendono quasi il 20% in più rispetto a chi esternalizza?

Servizi Confindustria Bergamo utilizza la piattaforma Zucchetti per l’elaborazione delle buste paga e per il payroll, una delle più complete e innovative per la gestione dei cedolini, del budget, del personale, della rilevazione presenze, e tutti gli aspetti connessi.

Contattaci per un preventivo gratuito
I corsi in arrivo
Vendor Rating con l’Intelligenza Artificiale

La valutazione del fornitore e della filiera non è scontata, anzi assume un ruolo strategico per le imprese e per i fornitori alla luce delle nuove direttive europee CS3D sulla due diligence di filiera.

Le organizzazioni aziendali attivano processi di valutazione dei fornitori più efficaci, dal marketing di acquisto iniziale, fino al monitoraggio  delle forniture. La strutturazione del processo di Vendor Rating diventa, quindi, la base del processo d’acquisto e qualifica il valore  della Supply Chain.

Il corso mira a fornire ai partecipanti strumenti, logiche e metodologie legati al processo di Vendor Raiting, grazie anche all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per migliorare l’efficienza operativa.

28 agosto 2025
Formazione per RSPP/ASPP - Modulo A

Il Modulo A deve consentire ai responsabili e agli addetti dei servizi di prevenzione e protezione di essere in grado di conoscere:

  • la normativa generale e specifica in tema di salute e sicurezza e gli strumenti per garantire un adeguato approfondimento e aggiornamento in funzione della continua evoluzione della stessa;
  • tutti i soggetti del sistema di prevenzione aziendale, i Ioro compiti e le responsabilità;
  • le funzioni svolte dal sistema istituzionale pubblico e dai vari enti preposti alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • I principali rischi trattati dal d.lgs. n. 81/2008 e individuare le misure di prevenzione e protezione nonché le modalità per la gestione delle emergenze;
  • gli obblighi di informazione, formazione e addestramento nei confronti dei soggetti del sistema di prevenzione aziendale;
  • i concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione e protezione;
  • gli elementi metodologici per la valutazione del rischio.

 

Il Modulo A costituisce il corso base per lo svolgimento della funzione di RSPP e di ASPP:

  • La durata complessiva è di 28 ore, escluse le Verifiche di apprendimento finali;
  • Il Modulo A è propedeutico per l’accesso agli altri moduli;
  • Il suo superamento consente l’accesso a tutti i percorsi formativi.

 

Al termine del percorso formativo è prevista la verifica sulle nozioni acquisite in aula.

L’esito positivo della verifica e una presenza pari almeno al 90% del monte ore consentiranno il rilascio dell’attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.

 

La frequenza al modulo A costituisce credito formativo permanente.

 

08 settembre 2025
Aggiornamento RLS (4H) – La comunicazione efficace nella gestione della sicurezza e della riunione periodica annuale

Il corso si propone di fornire informazioni essenziali per comprendere le condizioni di una comunicazione efficace ed un addestramento di base per gestire le proprie relazioni in ambito lavorativo e professionale.

10 settembre 2025
Aggiornamento RLS (8H) – La comunicazione efficace nella gestione della sicurezza e della riunione periodica annuale

Il corso si propone di fornire informazioni essenziali per comprendere le condizioni di una comunicazione efficace ed un addestramento di base per gestire le proprie relazioni in ambito lavorativo e professionale.

10 settembre 2025
Microsoft Excel Base

L’obiettivo del corso consiste nel fornire ulteriori conoscenze per l’utilizzo di Microsoft Excel, offrendo una panoramica approfondita sugli strumenti di gestione e organizzazione delle cartelle e di analisi dei dati.

10 settembre 2025
Key Account Management: stabilire relazioni nel tempo

La conoscenza dei clienti, attuali e potenziali, è una condizione essenziale per lo sviluppo delle attività di vendita. Qual è la relazione attuale e che tipo di relazione si vorrebbe sviluppare, quali azioni sono necessarie per raggiungere i propri obiettivi, che tipo di strategia sviluppare, come equilibrare le attività sui clienti e sul territorio: sono tutti elementi fondamentali per lo sviluppo di un piano di vendita che permetta di sviluppare il business in accordo con gli obiettivi attesi.

 

Il corso mira a offrire strumenti e suggerimenti per commerciali con esperienza, interessati a migliorare la gestione del loro portafoglio clienti attraverso metodi collaudati. Verranno utilizzati esempi concreti ed i partecipanti saranno invitati a mettere da subito in pratica l'approccio condiviso, fino a impostare un piano di vendita personalizzato.

11 settembre 2025
Incaricati del Primo Soccorso – Aggiornamento – Aziende Gruppi B e C

Con il D.lgs. 81/08 e il D.M. 15 luglio 2003 n. 388 sono definiti i contenuti della formazione degli addetti al Primo Soccorso, in vigore dal 3 agosto 2004. La legge prevede che ogni tre anni siano svolti corsi di quattro ore (GRUPPI B e C), a indirizzo prevalentemente pratico, per gli addetti al primo soccorso già formati.

12 settembre 2025
Incaricati del Primo Soccorso – Aggiornamento – Aziende Gruppo A

Con il D.lgs. 81/08 e il D.M. 15 luglio 2003 n. 388 sono definiti i contenuti della formazione degli addetti al Primo Soccorso, in vigore dal 3 agosto 2004. La legge prevede che ogni tre anni siano svolti corsi di sei ore (GRUPPO A), a indirizzo prevalentemente pratico, per gli addetti al primo soccorso già formati.

12 settembre 2025
L’Incertezza di misura e la taratura degli strumenti in ambito GPS

Il corso si propone di:

  • dare le basi per capire cosa è l’incertezza di misura e come viene calcolata;
  • illustrare il procedimento di calcolo dell’incertezza di misura nell’ambito di misurazioni GPS (Geometric Product Specification);
  • illustrare i concetti generali per verifica di strumenti GPS quali calibri e micrometri;
  • illustrare i concetti generali per definire delle regole di accettazione o rifiuto di particolari tenendo conto dell’incertezza di misura.
12 settembre 2025
Il codice segreto delle parole

Dobbiamo essere tutti in grado di comunicare in presenza e anche a distanza e naturalmente dobbiamo riuscire a farlo bene: inoltre la comunicazione on-line limita la nostra espressività non verbale e dà maggior rilievo alla comunicazione verbale; per questo motivo è ancora più decisivo utilizzare le parole giuste, nel modo e nella sequenza giusta.

 

Il corso rappresenta un viaggio emozionante attraverso le forme linguistiche più efficaci e quelle assolutamente da evitare.

15 settembre 2025
Percorso per Responsabili Acquisti e Category Manager

Il corso si pone come finalità quella di dare una metodologia strutturata a chi opera nell'area acquisti per poter affrontare tutte le complessità del ruolo e garantire risultati alla propria organizzazione allineati agli obiettivi.

Verranno analizzati casi operativi e forniti strumenti utili a gestire con efficacia le fasi del processo di acquisto.

15 settembre 2025
Politiche per la Sicurezza: pianificare, costruire e implementare progetti di promozione della Salute, della Sicurezza e del Benessere all'interno della propria azienda

Pianificare politiche e progetti per promuovere la Salute, la Sicurezza e il Benessere è cruciale - in tutte le aziende - per molteplici ragioni, tra le quali:

  • la riduzione degli incidenti -> politiche ben pianificate aiutano a identificare e mitigare i rischi, riducendo il numero di incidenti e infortuni sul lavoro;
  • la salute e il benessere -> la promozione della salute e del benessere contribuisce a creare un ambiente di lavoro più sicuro e salutare, riducendo lo stress e le malattie correlate al lavoro;
  • l’efficienza e la produttività -> un ambiente di lavoro sicuro riduce il numero di assenze per malattia o infortunio, migliorando la continuità operativa;
  • l’aumento della motivazione -> i dipendenti che si sentono sicuri e apprezzati sono più motivati e produttivi, contribuendo positivamente agli obiettivi aziendali;
  • la conformità normativa -> una pianificazione adeguata garantisce la conformità e evita sanzioni legali,
  • l’immagine e la reputazione -> le aziende che dimostrano un forte impegno per la sicurezza e il benessere godono di una reputazione migliore, sia tra i clienti che tra i potenziali dipendenti;
  • la riduzione dei costi -> la prevenzione degli incidenti riduce i costi associati alle cure mediche, alle indennità per infortuni e ai tempi di inattività.

 

Da qui la necessità di pianificare politiche e progetti per la sicurezza che non solo proteggano i dipendenti e assicurino la conformità normativa, ma contribuiscano anche a migliorare l'efficienza, la produttività e la reputazione aziendale, portando benefici tangibili e intangibili a medio e a lungo termine.

La finalità del presente percorso è promuovere la diffusione di buone prassi utili a un’efficace costruzione e gestione di Politiche e Progetti di Sicurezza.

 

8 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)

 

15 settembre 2025
Addetto alla prevenzione incendi, alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze – Livello 2

L’art. dall'art. 46 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e D.M. Interno 02/09/2021 prevedono l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato.

Il corso proposto ottempera all’obbligo suddetto per le aziende classificabili a livello 2 ai sensi del D.M. Interno 02/09/2021

16 settembre 2025
Formazione sulla Sicurezza per Dirigenti

Il corso vuole fornire a tutti i dirigenti per la sicurezza la formazione inerente la salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Tale formazione sostituisce completamente, per le persone partecipanti, quella prevista per i lavoratori. Questo corso, obbligatorio per tutti i dirigenti per la sicurezza (ex art.2, comma 1, lettera d del D. Lgs. n. 81/2008), si svolge in attuazione dell'art. 37 del D. Lgs. n. 81/2008 e dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.

16 settembre 2025
La direttiva macchine 2006/42/CE: concetti fondamentali e obblighi legislativi

Il corso mira a fornire una conoscenza sui requisiti della direttiva macchine 2006/42/CE, sugli adempimenti da essa richiesti e sulle responsabilità dei vari soggetti coinvolti (progettisti, fabbricanti, venditori, utilizzatori).

Aggiornato con il regolamento (UE) 2019/1020 e la comunicazione della commissione 2021/C 100/01

8 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
16 settembre 2025
Pubblicità efficace su Facebook e Instagram

Il modulo di formazione ha i seguenti obiettivi:

  • Apprendere le nuove tecniche di impostazione delle campagne
  • Imparare a creare campagne che convertono
  • Apprendere come impostare correttamente l’analisi delle performance
16 settembre 2025
Quando si potrà andare in pensione?

Negli ultimi 20 anni il sistema previdenziale italiano è stato oggetto di numerose riforme strutturali. Si è progressivamente affermato il metodo contributivo come criterio di calcolo delle pensioni e, in generale, si andrà in pensione più tardi.

Speranza di vita, pensioni di vecchiaia e anticipata, deroghe ai requisiti contributivi, penalizzazioni, riscatti: sono molti i dubbi per gli addetti ai lavori sulla corretta applicazione della normativa pensionistica.

 

Il corso ha quindi lo scopo di supportare gli interessati nell’orientarsi in una materia spesso complicata e caratterizzata da molte insidie interpretative.

17 settembre 2025
Spese di rappresentanza, per alberghi, ristoranti e viaggi aziendali

Qualunque azienda, dalla più piccola alla più grande, ogni anno sostiene delle spese la cui qualificazione fiscale risulta sempre molto complessa: si pensi al caso in cui il dipendente in trasferta offre un pranzo ad un cliente, alle molteplici spese sostenute in occasione di un evento fieristico, alle spese di ospitalità di fornitori, ecc.

Il corso si rivolge a chi si trova quotidianamente a fronteggiare questa casistica.  Il programma analizza in prima battuta la disciplina fiscale delle spese di rappresentanza e le limitazioni alla detraibilità dell’IVA ed alla deducibilità del costo delle spese per viaggi, per alberghi e ristoranti, per offrire poi numerosi esempi pratici.

17 settembre 2025
Aggiornamento Addetto alla prevenzione incendi, alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze – Livello 2

L’art. dall'art. 46 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e D.M. Interno 02/09/2021 prevedono l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato.

Il corso proposto ottempera all’obbligo suddetto per le aziende classificabili a livello 1 ai sensi del D.M. Interno 02/09/2021

L’aggiornamento può essere costituito da sole esercitazioni pratiche con i contenuti di seguito elencati.

17 settembre 2025
Aggiornamento Addetto alla prevenzione incendi, alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze – Livello 1

L’art. dall'art. 46 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e D.M. Interno 02/09/2021 prevedono l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato.

Il corso proposto ottempera all’obbligo suddetto per le aziende classificabili a livello 1 ai sensi del D.M. Interno 02/09/2021

L’aggiornamento può essere costituito da sole esercitazioni pratiche con i contenuti di seguito elencati.

17 settembre 2025
Scopri tutti i corsi
Gli ultimi aggiornamenti, settore per settore
Guida agli Avvisi Fondimpresa: opportunità per le imprese e modalità di adesione Guida agli Avvisi Fondimpresa: opportunità per le imprese e modalità di adesione
In questo articolo scoprirai: Cosa sono gli avvisi Fondimpresa e a chi si rivolgono Le principali tipologie di avvisi Fondimpresa Avviso 1/2025 – C...
Internazionalizzazione: la chiave per espandere il tuo business oltre i confini Internazionalizzazione: la chiave per espandere il tuo business oltre i confini
🗺️ Perché l’internazionalizzazione è essenziale oggi Il mercato globale offre spazi di crescita che superano di gran lunga le potenzialità del solo ...
I Benefici del Welfare Aziendale I Benefici del Welfare Aziendale
Cos’è il Welfare Aziendale? Il welfare aziendale rappresenta l’insieme di iniziative, servizi e benefit che un’azienda mette a disposizione dei propr...
Oltre le performance: saper leggere il potenziale in azienda Oltre le performance: saper leggere il potenziale in azienda
La valutazione del potenziale è uno degli strumenti più potenti – e meno visibili – di cui le Risorse Umane dispongono. Riconoscere il potenziale non...
Contattaci per ricevere maggiori informazioni e incontrare senza impegno un esperto del nostro team.
Email: info@serviziconfindustria.it | Telefono: 035.212295
Contattaci