Libera il tuo potenziale con i nostri corsi di formazione!

Crescita personale, Corsi specialistici, Formazione obbligatoria. Tutti finanziabili con Fondimpresa e Fondirigenti!

Tutti i corsi che si svolgono in aula possono essere erogati anche in modalità online, su richiesta.

✅ Usa i filtri per trovare e scegliere i corsi più idonei alla tua realtà aziendale.

Accedi alla tua area riservata
  • Metodologie e strumenti per la manutenzione predittiva

    In ambito manutentivo l’approccio più efficace alla manutenzione preventiva è quello della Condition Based Maintenance (CBM), che valuta lo stato del dispositivo attraverso un monitoraggio periodico o continuo del funzionamento del dispositivo stesso. Come evoluzione del CBM, la manutenzione predittiva (PdM) si pone l’obiettivo di prevedere l’andamento futuro dello stato del dispositivo prevedendone guasti o malfunzionamenti inaspettati.

     

    Il corso si propone di approfondire gli aspetti tecnici di una delle direttrici distintive dell’industry 4.0 ovvero quella delle elaborazioni e reazioni real-time, con focus particolare sulla manutenzione predittiva.

    16 maggio 2025

    Corso in aula

  • La gestione rifiuti

    Il corso intende fornire le nozioni necessarie per la corretta gestione dei rifiuti.

    20 maggio 2025
    16 ore

    Corso in aula

  • Gemba Walk e Kaizen Week

    Il corso di propone acquisire gli elementi di base e i concetti della gestione operativa di una fabbrica per il monitoraggio ordinario e il miglioramento delle prestazioni dell’organizzazione.

    21 maggio 2025
    8

    Corso online

  • RSPP+RLS – Valutazione rischi agenti chimici e regolamento CLP: l’individuazione e gestione dei DPI e degli apparecchi di protezione delle vie respiratorie

    Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi di base per  la valutazione del rischio attraverso tre passaggi principali: la caratterizzazione del pericolo, i fattori di esposizione, le strategie di intervento e la pianificazione di un protocollo gestionale, in coordinamento con gli altri soggetti della prevenzione.

    La formazione è dunque pensata anche come aggiornamento per i RLS.

     

    8 crediti per Aggiornamento validi per:

    • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
    • RLS (Corso svolto in collaborazione con l’Organismo Paritetico Provinciale della Provincia di Bergamo, Confindustria Bergamo CGIL, CISL, UIL)
    21 maggio 2025
    8 ore

    Corso in aula

  • Aggiornamento Addetto alla prevenzione incendi, alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze – Livello 2

    L’art. dall'art. 46 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e D.M. Interno 02/09/2021 prevedono l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato.

    Il corso proposto ottempera all’obbligo suddetto per le aziende classificabili a livello 1 ai sensi del D.M. Interno 02/09/2021

    L’aggiornamento può essere costituito da sole esercitazioni pratiche con i contenuti di seguito elencati.

    21 maggio 2025
    4 ore

    Corso in aula

  • Aggiornamento Addetto alla prevenzione incendi, alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze – Livello 1

    L’art. dall'art. 46 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e D.M. Interno 02/09/2021 prevedono l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato.

    Il corso proposto ottempera all’obbligo suddetto per le aziende classificabili a livello 1 ai sensi del D.M. Interno 02/09/2021

    L’aggiornamento può essere costituito da sole esercitazioni pratiche con i contenuti di seguito elencati.

    21 maggio 2025
    2 ore

    Corso in aula

  • Addetto alla prevenzione incendi, alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze – Livello 2

    L’art. dall'art. 46 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e D.M. Interno 02/09/2021 prevedono l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato.

    Il corso proposto ottempera all’obbligo suddetto per le aziende classificabili a livello 2 ai sensi del D.M. Interno 02/09/2021

    22 maggio 2025
    8 ore

    Corso in aula

  • Da capo intermedio a responsabile: la crescita interna del capo turno e del capo reparto

    Il corso ha l’obiettivo di supportare ed incoraggiare i partecipanti alla sperimentazione e all’adozione di comportamenti funzionali alla corretta gestione di un gruppo di lavoro. Si pone l’attenzione sia all’importanza del raggiungimento dei risultati organizzativi, sia alla crescita e allo sviluppo delle persone coordinate dai capi intermedi. Per raggiungere l’obiettivo il corso fornisce gli strumenti e i metodi adatti ad ottenere una maggiore consapevolezza del proprio stile di gestione delle relazioni connesse al ruolo.

    22 maggio 2025
    16 ore

    Corso in aula

  • La malattia del dipendente: gestione, normativa e prassi

    Il corso intende presentare un quadro complessivo della disciplina normativa e di prassi concernente la malattia non professionale che rappresenta un’ipotesi di sospensione del rapporto di lavoro subordinato causata dall’impossibilità sopravvenuta della prestazione lavorativa.

    22 maggio 2025

    Corso online

  • Pianificazione finanziaria di breve e medio-lungo periodo

    Il corso ha l’obiettivo di:

    • Approfondire i concetti base di finanza aziendale per agevolare la gestione delle scelte strategiche e operative che hanno impatto sulle dinamiche economiche, patrimoniali e finanziarie aziendali;
    • Analizzare con approccio "forward-looking" gli equilibri patrimoniali e la sostenibilità finanziaria aziendale anche in considerazione dei recenti adeguamenti normativi sulla crisi d'impresa;
    • Acquisire metodologie e capacità tecniche attraverso esercitazioni pratiche, casi aziendali e l'utilizzo di strumenti innovativi avanzati.

     

    22 maggio 2025
    24 ore

    Corso in aula

  • Formazione aggiuntiva per Preposti

    La formazione del preposto, così come definito dall’articolo 2, comma 1, lettera e), del D.lgs., n. 81/08, deve comprendere quella per i lavoratori, e deve essere integrata da una formazione particolare, in relazione ai compiti da lui esercitati in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

    La formazione aggiuntiva per le figure aziendali che ricoprono il ruolo del Preposto è normata dall’Art 37 del D.lgs. 81/2008 e dall’Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre del 2011.

     

    L’obiettivo del corso è valorizzare il ruolo del Preposto all’interno della squadra della prevenzione aziendale mediante l’acquisizione di competenze  giuridiche, tecniche e relazionali con gli altri soggetti  aziendali  al fine esercitare al meglio il ruolo e gli obblighi fissati dall’art 19 del D.lgs. 81/2008.

     

    Al termine del percorso formativo - previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione - verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria da effettuarsi con colloquio o test, in alternativa tra loro. Tale prova è finalizzata a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali acquisite in base ai contenuti del percorso formativo.

    23 maggio 2025
    8 ore

    Corso in aula

  • La marketing automation per newsletter ed email ad alta performance

    Vuoi mandare newsletter ai tuoi clienti o fargli sapere quando hai promozioni? Vuoi fidelizzare il tuo cliente restando in contatto con lui? Il mondo dell’email marketing riserva interessanti sorprese. Per avere risultati, come sempre, serve seguire un processo chiaro e rispettoso di certe regole. Il corso è il primo passo per capire come pianificare campagne usando uno strumento free, Mailchimp.

    26 maggio 2025

    Corso in aula

  • I fondamentali per gli specialisti degli acquisti

    Il corso intende far acquisire conoscenze necessarie ad operare nella funzione acquisti per curare l'attività di approvvigionamento dell'impresa, illustrare quale metodo applicare per la gestione acquisti e la gestione dei fornitori tra concedere o negoziare, valutare cosa conviene proporre al fornitore, nonché fornire nuovi strumenti perspecializzarsi nella funzione degli acquisti per acquisire la preparazione necessaria a migliorare il lavoro quotidiano e raggiungere i massimi benefici per l’azienda 

    26 maggio 2025
    8 ore

    Corso online

  • Intelligenza emotiva al lavoro per costruire relazioni positive con clienti, colleghi e collaboratori

    I fattori personali di successo hanno più a che fare con le capacità di relazionarsi con sé stessi e con gli altri che con le abilità cognitive o intellettuali e questo richiede lo sviluppo di un’intelligenza relazionale.

    Come si costruisce la propria Intelligenza emotiva per sviluppare le competenze relazionali utili ad organizzare gruppi, negoziare soluzioni, stabilire legami personali non conflittuali e aver maggior consapevolezza e sicurezza in sé stessi e negli altri?

    Il corso partirà dal modello di Goleman, adattato alle esigenze del contesto odierno, attraverso euristica e assertività, per costruire il proprio percorso evolutivo personale e professionale.

    27 maggio 2025
    16 ore

    Corso online

  • Formazione obbligatoria per lavoratori in materia di sicurezza – Modulo generale

    Il corso fornisce a tutti i lavoratori le informazioni di base inerenti la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro, per far sì che ogni lavoratore possa svolgere il proprio compito in sicurezza.

    Formazione ai sensi dall’art. 37 del D.lgs. 81/2008 e dall’accordo tra Stato-Regioni e Provincie autonome di Trento e Bolzano del 21/12/2011.

    28 maggio 2025
    4 ore

    Corso online

  • La creazione e la gestione della rete vendita

    Il corso mira a trasmettere conoscenze relative alla progettazione, costruzione e gestione di una rete di vendita e sviluppare la capacità di coordinamento, controllo e sviluppo di queste ultime.

    28 maggio 2025
    8 ore

    Corso online

  • Formazione obbligatoria per lavoratori in materia di sicurezza – Rischio basso

    Il corso ha l’obiettivo di fornire a tutti i lavoratori informazioni, conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi specifici legati alla propria mansione per far sì che possa svolgere il proprio compito in sicurezza.

    Formazione ai sensi dall’art. 37 del D.lgs. 81/2008 e dall’accordo tra Stato-Regioni e Provincie autonome di Trento e Bolzano del 21/12/2011.

    28 maggio 2025
    4 ore

    Corso online

  • Adempimenti fiscali e Intrastat per le transazioni con i Paesi dell’Unione Europea

    Durante il corso verrà fatto un excursus sull’intero impianto giuridico che disciplina le operazioni intracomunitarie, con applicazione delle stesse ai casi aziendali al fine di facilitarne la loro corretta gestione.

     

    A livello Europeo la Commissione sta implementando il regime dell’Iva definitivo, con il superamento dell’attuale regime transitorio in vigore dal 1993. Il nuovo regime si baserà su un’unica operazione imponibile con l’applicazione dell’Iva del Paese del cliente.

     

    In vista di queste importanti novità che andranno a modificare radicalmente il sistema dell’Iva comunitaria la  Commissione UE  ha adottato prime misure, denominate quick fixes, introdotte con Regolamento Ue 2018/1912 già in vigore e la Direttiva 2018/1912. Tale Direttiva detta nuovi criteri per le operazioni a catena, cioè le transazioni in cui intervengono più soggetti e sono caratterizzate da un unico trasporto e che hanno un impatto significativo sull’operatività delle imprese che pongono in essere operazioni triangolari.

     

    La Direttiva 2018/1912 allinea, inoltre, alla disciplina del call-off stock o consignment stock le norme interne  dei Paesi dell’Unione Europea. Infatti, in presenza dei requisiti stabiliti dalle norme non sarà più necessario per il cedente nazionale identificarsi fiscalmente nel Paese dell’acquirente a cui desidera vendere i beni con il regime del call-off stock/consignment stock.

    29 maggio 2025

    Corso in aula

Carica altri