Tutti i corsi che si svolgono in aula possono essere erogati anche in modalità online, su richiesta.
✅ Usa i filtri per trovare e scegliere i corsi più idonei alla tua realtà aziendale.
Accedi alla tua area riservataIl corso ha l’obiettivo di:
Corso in aula
Immaginate una squadra di Formula 1. Ogni secondo conta, ogni errore costa.
In pista come in azienda, non si vince accelerando all’ultimo giro — si vince
perché si è preparati, coordinati, lucidi e tempestivi.
In molte imprese, i progetti partono bene... e deragliano per mancanza di
controllo economico, ritardi nelle decisioni o stime imprecise. Questo corso
nasce per trasformare il vostro modo di lavorare, portando strumenti di project
management e controllo di gestione ispirati al mondo delle corse più veloce del
pianeta.
È un percorso concreto, pensato per imprenditori e manager che vogliono
affidabilità nei numeri, rapidità nei processi e visione strategica. Come in
Formula 1: tutto è tracciato, simulato, migliorabile. Anche in azienda.
Oggi non parliamo solo di un corso. Parliamo di un cambio di mentalità. La
mentalità di chi vuole prestazione, non solo risultati
Corso in aula
Il corso ha l’obiettivo di fornire alcuni degli strumenti pratici ed interpretativi dell'analisi di bilancio e di famigliarizzare con il financial english ovvero con la terminologia e la "practice" utilizzata in campo internazionale.
Corso in aula
Il corso esporrà, attraverso l’utilizzo di una soluzione applicativa e casi aziendali, i passaggi da realizzare per poter avere costantemente sotto controllo la struttura finanziaria e l’equilibrio finanziario aziendale. Si analizzerà la costruzione dell’intero processo partendo dall’automazione dei processi di tesoreria fino ad arrivare alla pianificazione di lungo periodo e all’analisi multiscenario approfondendo il sistema di reporting necessario in particolare sull’analisi del cash flow.
Corso in aula
Nonostante il largo utilizzo degli Incoterms®, rimane viva l’esigenza, da parte degli operatori commerciali internazionali, di comprenderne meglio le problematiche e la portata delle implicazioni operative.
Il corso si pone l’obiettivo di trasferire competenze tecniche adeguate a comprenderne la ratio e ottimizzarne l’uso al fine di minimizzare i rischi nell’ambito di una compravendita internazionale.
Corso online
Il corso fornisce ai partecipanti le competenze essenziali per sviluppare un Business Plan efficace, adattato alle specificità e alle esigenze delle PMI.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
Corso in aula
Il corso si pone l'obiettivo di trasferire competenze operative sui crediti documentari, definendone le caratteristiche e individuandone gli aspetti più peculiari.
Ampio spazio sarà dedicato all'analisi della normativa UCP 600 ICC e alla nuova pubblicazione 821 ICC dedicata alla prassi bancaria internazionale uniforme.
Si analizzeranno, infine, numerosi casi pratici per meglio comprendere l'operatività dello strumento.
Corso online
Il corso si rivolge a chi crede che il Controllo di Gestione sia uno strumento per lo sviluppo e il successo dell’impresa, che ne permea la cultura, e che vede lavorare fianco a fianco l’Imprenditore (o il CEO), il Controller e i Manager di Funzione.
Dalla definizione degli obiettivi strategici sino all’analisi dei risultati, i partecipanti impareranno a costruire un modello di preventivazione e consuntivazione utile a evitare le trappole della “navigazione a vista”.
Corso in aula
Il corso ha l’obiettivo di trasferire le competenze essenziali per gestire l’instabilità dei cambi, che può ostacolare la definizione dei prezzi di vendita e la previsione dei costi di valuta, e le oscillazioni dei tassi di interesse, che influenzano il risultato finanziario.
Il corso fornisce gli strumenti per
Corso in aula
Il modulo ha l’obiettivo di definire le caratteristiche delle “guarantee” in uso nel commercio internazionale, al fine di comprenderne le peculiarità e le problematiche.
Durante il corso, verranno analizzate le garanzie bancarie emesse per conto del venditore e le garanzie bancarie emesse per conto del compratore.
Il programma prevede, inoltre, l’analisi di numerosi casi di garanzie bancarie e una esercitazione sulla escussione di una payment guarantee.
Corso online
Il corso mira a fornire le competenze specialistiche relative ai crediti documentari e alla loro gestione operativa.
In particolare, si analizzeranno alcuni specifici aspetti dei crediti documentari e si illustreranno le modalità per preparare documenti senza discordanze.
Corso online
Il corso si propone di fornire un approccio operativo e innovativo alla gestione del credito commerciale, focalizzato sulla prevenzione del rischio attraverso l’introduzione di procedure aziendali semplici, replicabili e adattabili. L’obiettivo è sviluppare una cultura trasversale del credito, coinvolgendo attivamente tutte le funzioni aziendali interessate: vendite, amministrazione, customer service e direzione.
Corso online
La complessità dello scenario economico in cui opera un’azienda fa sì che l’imprenditore non possa più navigare a vista.
Anche quando l’operatività di tutti i giorni rischia di assorbire la maggior parte del tempo, l’imprenditore non può più prescindere dall’attività di pianificazione, programmazione e controllo dell’attività aziendale.
Il corso ha l’obiettivo di fornire tecniche e strumenti in grado di ottimizzare tempi, costi e fasi di gestione di un progetto su commessa.
Corso in aula
Durante il corso verranno fornite le informazioni necessarie per poter analizzare un bilancio e poter, quindi, esprimere un giudizio sulla realtà aziendale fornita dal bilancio, potendo così prendere decisioni supportate da informazioni adeguate.
Corso in aula
Il corso mira a definire le caratteristiche dei sistemi di Programmazione e Controllo di gestione, illustrandone le relative modalità di funzionamento, in particolare nelle PMI.
Inoltre, ha l’obiettivo di:
Corso in aula
Corso in aula
Il corso esporrà, attraverso l’utilizzo di una soluzione applicativa e casi aziendali, i passaggi da realizzare per poter avere costantemente sotto controllo la struttura finanziaria e l’equilibrio finanziario aziendale.
Si analizzerà la costruzione dell’intero processo partendo dall’automazione dei processi di tesoreria fino ad arrivare alla pianificazione di lungo periodo e all’analisi multiscenario approfondendo il sistema di reporting necessario, in particolare sull’analisi del cash flow.
Corso in aula