Libera il tuo potenziale con i nostri corsi di formazione!

Crescita personale, Corsi specialistici, Formazione obbligatoria. Tutti finanziabili con Fondimpresa e Fondirigenti!

Tutti i corsi che si svolgono in aula possono essere erogati anche in modalità online, su richiesta.

✅ Usa i filtri per trovare e scegliere i corsi più idonei alla tua realtà aziendale.

Accedi alla tua area riservata
  • Formazione di base sul Regolamento CLP

    Il corso intende fornire le nozioni necessarie per la corretta attuazione del Regolamento CE n.1272/2008 (CLP)

    10 aprile 2025
    4 ore

    Corso online

  • Normativa ADR 2025 per il trasporto di merci e rifiuti pericolosi – Corso base

    Il corso intende fornire le nozioni base necessarie per la corretta attuazione dell’Accordo ADR

    15 aprile 2025

    Corso in aula

  • I sistemi di gestione per la qualità, i KPI (Key Performance Indicator) e la misurazione delle performance aziendali

    Il corso ha lo scopo di fornire linee guida su come impostare in modo efficace un sistema di indicatori che possa essere di supporto alla gestione dell’organizzazione e al miglioramento delle prestazioni aziendali, soprattutto in quelle realtà in cui è applicato un SGQ.

    30 aprile 2025
    8 ore

    Corso online

  • Selezione, Valutazione e Audit dei fornitori

    Dal momento che i beni e i servizi acquistati sono tra loro diversi, diversa sarà la loro criticità sui risultati aziendali.

    Da qui ne consegue una necessità di analisi della gestione dei processi di fornitura e del rapporto con i fornitori stessi per poter individuare le aree critiche in modo da creare un elenco di fornitori qualificati secondo diverse logiche di valutazione.

     

    Tutto ciò richiede un affinamento ed un approfondimento dei controlli esercitati sui fornitori di prodotti e di servizi a partire dalla loro selezione, per passare attraverso la valutazione, gli audit sul fornitore, la rivalutazione fino ad arrivare ad un miglioramento del processo di approvvigionamento in modo tale che possa nascere un rapporto di reciproco beneficio tra cliente fornitore (approccio di partnership).

    14 maggio 2025
    16 ore

    Corso online

  • La gestione rifiuti

    Il corso intende fornire le nozioni necessarie per la corretta gestione dei rifiuti.

    20 maggio 2025
    16 ore

    Corso in aula

  • Introduzione alla norma UNI EN ISO 14001:2015 - Sistema di gestione ambientale

    Il corso intende fornire una panoramica generale della norma UNI EN ISO 14001:2015, requisiti e nozioni base per l’implementazione di un sistema di gestione ambientale.

    10 giugno 2025
    8 ore

    Corso online

  • Intelligenza artificiale e lavoro: applicazioni e impatti sul rapporto di lavoro

    L’avvento delle tecnologie di Intelligenza Artificiale ha stimolato riflessioni trasversali relative al suo impatto in ogni aspetto della vita e della società, sottolineando ogni volta le indubbie potenzialità ma anche i numerosi e significativi rischi connessi al fenomeno,

    In particolare, il crescente impiego dell’Intelligenza Artificiale nel contesto aziendale per finalità produttive, organizzative e decisionali, impone una analisi delle regole che il legislatore, a vari livelli, sta approntando per la gestione dell’AI nell’ambito del rapporto di lavoro e quali sono i principali aspetti del rapporto di lavoro interessati dall’impiego di questo tipo di tecnologie.

    27 giugno 2025
    2 ore

    Corso online

  • Il Regolamento REACH applicato agli Articoli

    Il corso intende fornire le nozioni necessarie per la corretta attuazione del Regolamento CE n.1907/2006 (Reach) applicato agli articoli

    9 luglio 2025
    4 ore

    Corso online

  • Il trattamento dei dati personali nel rapporto di lavoro. Il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e la disciplina comunitaria e nazionale

    Nel contesto produttivo contemporaneo i dati rappresentano un elemento fondamentale per strutturare processi organizzativi, decisionali e di valutazione del lavoro. La conoscenza di quali siano i limiti che la legislazione, la giurisprudenza e le autorità competenti pongono al trattamento dei dati personali nell’ambito del rapporto di lavoro, soprattutto in considerazione del sempre più frequente impiego di nuove tecnologie a supporto della produzione e dell’organizzazione aziendale, è fondamentale per una corretta gestione del fenomeno, cogliendone le opportunità e minimizzandone i rischi.

    Il presente corso si prefigge l'obiettivo di fornire un’analisi della legislazione, comunitaria e nazionale, e dei principali casi pratici osservati anche a livello giurisprudenziale e di prassi, in tema di limiti e condizioni del trattamento dei dati personali nell'ambito del rapporto di lavoro.

    1 agosto 2025
    2 ore

    Corso online

  • L’Incertezza di misura e la taratura degli strumenti in ambito GPS

    Il corso si propone di:

    • dare le basi per capire cosa è l’incertezza di misura e come viene calcolata;
    • illustrare il procedimento di calcolo dell’incertezza di misura nell’ambito di misurazioni GPS (Geometric Product Specification);
    • illustrare i concetti generali per verifica di strumenti GPS quali calibri e micrometri;
    • illustrare i concetti generali per definire delle regole di accettazione o rifiuto di particolari tenendo conto dell’incertezza di misura.
    12 settembre 2025
    8 ore

    Corso online

  • La soddisfazione del cliente: la NORMA UNI ISO 10004:2019

    Soddisfare e fidelizzare il cliente, al giorno d’oggi, diventa indispensabile ai fini della continuità del business aziendale.

    L’obiettivo del corso è quello di dare degli strumenti per gestire in modo appropriato il the voice of customer in modo tale che gli sforzi dell’organizzazione siano efficacemente mirati alla soddisfazione dei bisogni e delle aspettative del cliente; possibilmente, anche di quelli inespressi.

     Il corso approfondirà quanto suggerito dallo standard internazionale UNI ISO 10004:2019 “Gestione per la qualità – Soddisfazione del cliente – Linee guida per il monitoraggio e la misurazione” che contiene le best practice sull’argomento.

    18 settembre 2025
    8 ore

    Corso online

  • La gestione dei reclami attraverso la NORMA UNI ISO 10002:2019

    L’obiettivo del corso è quello di approfondire il processo di gestione del reclamo al fine di creare in azienda le capacità per trasformare l’insoddisfazione del cliente in un’opportunità di miglioramento.

    La linea guida oggetto della trattazione offre indicazioni pratiche affinché l’ascolto del cliente permetta di colmare le carenze evidenziate, grazie a risposte tempestive e sistematiche, migliorando le proprie prestazioni.

    Un’efficace gestione dei reclami, infatti, aumenta le capacità dell’organizzazione di agire positivamente sulla fidelizzazione del cliente ed è anche suggerito nella nuova edizione della norma 9001:2015.

    15 ottobre 2025
    8 ore

    Corso online

  • Il Regolamento REACH/CLP applicato agli Importatori

    Il corso intende fornire le nozioni necessarie per la corretta attuazione del Regolamento CE n.1907/2006 (Reach) e Regolamento CE n.1272/2008 (CLP) applicato agli importatori

    21 ottobre 2025
    4 ore

    Corso online

  • Rifiuti: Attribuzione CER, pericolosità e ADR

    Il corso ha un approccio pratico e fornisce le nozioni necessarie per la corretta attribuzione del codice CER, della pericolosità e ADR dei rifiuti

    11 novembre 2025
    8 ore

    Corso online

  • Layered Process Audit

    Il corso fornisce gli elementi di base per la pianificazione, l’attuazione, la reportistica degli audit LP

    21 novembre 2025
    8 ore

    Corso online

  • Sistemi di gestione e certificazioni ambientali

    Il corso si propone di comprendere cosa sono i Sistemi di Gestione Ambientale analizzando i loro requisiti, le loro potenzialità, le principali caratteristiche, i costi e i benefici.

    3 dicembre 2025
    8 ore

    Corso online